Innovazione senza cavi: il concetto alla base del KEF KW2
Il KEF KW2 è un adattatore wireless progettato dal brand inglese come una soluzione capace di eliminare le limitazioni dei cavi nella connessione tra soundbar e subwoofer, senza compromettere la fedeltà del segnale.
Progettato specificamente per stabilire una connessione wireless tra la soundbar KEF XIO e qualsiasi subwoofer compatibile, il ricevitore KEF KW2 consente di posizionare il subwoofer nella zona acusticamente più efficace dell’ambiente, senza doversi preoccupare del passaggio di cavi o di complicate configurazioni. Questo semplice quanto avanzato dispositivo permette così una maggiore libertà creativa nella gestione dello spazio, in particolare in salotti moderni o home cinema minimali.
Il sistema utilizza una trasmissione radio a 2.4 GHz, garantendo una copertura stabile fino a 15 metri in linea diretta. Il segnale è caratterizzato da una latency ridotta a 57 ms, una distorsione armonica totale inferiore allo 0.2% e una risoluzione audio di 24 bit a 48 kHz. Queste specifiche assicurano che il segnale arrivi nitido, privo di ritardi percettibili, e con tutta la dinamica necessaria per supportare le basse frequenze generate dai subwoofer di fascia alta.
Un design compatto per una tecnologia potente
Le dimensioni estremamente contenute del ricevitore KEF KW2 — 72 x 37 x 31 mm per un peso di appena 50 grammi— consentono un’integrazione discreta dietro qualsiasi subwoofer. Questa compattezza, però, non deve trarre in inganno: al suo interno si cela una sofisticata ingegneria in grado di mantenere una trasmissione stabile e ad alta fedeltà.
L’interfaccia di collegamento è progettata per offrire versatilità e semplicità. L’alimentazione avviene tramite porta USB Type-C, e l’uscita del segnale è disponibile in tre formati differenti: analogico proprietario, jack da 3,5 mm e ottico TOSLINK. In questo modo il KEF KW2 può essere integrato sia con i subwoofer KEF che con modelli di terze parti, ampliando le possibilità di impiego anche in sistemi audio preesistenti o ibridi.
Nel caso dei subwoofer KEF compatibili — come i modelli KC62, KC92, KF92 e l’intera serie KEF Kube — l’installazione è particolarmente fluida: il ricevitore si collega direttamente sul retro del subwoofer tramite i quattro pin di trasmissioneproprietari, che assicurano una connessione solida e priva di interferenze. Una volta collegato, l’intero sistema è immediatamente operativo, senza necessità di configurazioni aggiuntive.
Integrazione universale e versatilità applicativa
Uno degli aspetti più distintivi del KEF KW2 è la sua capacità di interfacciarsi anche con subwoofer di terze parti, grazie all’uscita Aux/Optical Combo. Questa caratteristica, apparentemente semplice, apre scenari applicativi molto più ampi: dall’aggiornamento di sistemi esistenti all’integrazione in impianti professionali o multi-brand.
Una volta alimentato con un normale cavo USB-C, il ricevitore può essere connesso via cavo ottico TOSLINK oppure tramite uscita analogica da 3,5 mm (con adattatore RCA incluso). Questo rende il KEF KW2 una scelta estremamente flessibile, adatta non solo per impianti home theatre, ma anche per installazioni in spazi commerciali, showroom, ambienti di ascolto critico e altro ancora.
L’interfaccia semplificata consente anche a installatori professionisti di risparmiare tempo nella configurazione, offrendo un risultato immediato e stabile. L’assenza di un’interfaccia utente complessa è una scelta deliberata: l’affidabilità della connessione wireless è tale da non richiedere ulteriori interventi.
Qualità audio senza compromessi e prestazioni affidabili
In un ecosistema in cui ogni componente svolge un ruolo essenziale per la qualità finale dell’ascolto, anche un dispositivo apparentemente semplice come un ricevitore wireless può fare la differenza. Il KEF KW2, in tal senso, si dimostra all’altezza delle aspettative più elevate.
Con una gamma in frequenza che si estende da 20 Hz a 20 kHz, questo ricevitore è perfettamente in grado di trasportare il segnale audio a piena banda, incluse le frequenze più profonde e articolate generate da subwoofer ad alte prestazioni. Il rapporto segnale/rumore superiore agli 80 dB garantisce che ogni dettaglio venga mantenuto intatto, senza artefatti, rumori di fondo o compressioni indesiderate.
Il sistema di trasmissione wireless sfrutta una potenza di emissione inferiore a 10 dBm, in linea con le normative internazionali, ma ottimizzata per assicurare prestazioni affidabili anche in ambienti con altre sorgenti radio. Questo è un aspetto cruciale in ambienti urbani ad alta densità, dove la presenza di reti Wi-Fi, dispositivi Bluetooth e altri sistemi wireless può interferire con la qualità della trasmissione audio.
Inoltre, la stabilità operativa a 2.4 GHz — frequenza scelta per il suo equilibrio tra velocità di trasmissione e capacità di penetrazione negli ambienti — permette un utilizzo sicuro in stanze di grandi dimensioni o con ostacoli strutturali.
SPECIFICHE TECNICHE
Model: KW2 RX Receiver
Dimensions (HWD): 72 x 37 x 31 mm
Weight: 50 g
Radio frequency: 2.4 GHz
Radio frequency range: 2400 MHz – 2483.5 MHz
Maximum radio frequency Power (EIRP): <10 dBm
Frequency response: 20 Hz – 20 kHz
Resolution: 24bit/48KHz
Signal-to-noise-ratio: >80 dB
Maximum line of sight distance: 15m from XIO
Latency: 57 ms
Total harmonic distortion: <0.2 %













































