Una nuova generazione di prodotti Bluesound, quelli che avvicinano sempre di più l’hi-fi di alta qualità ad un modo semplice e veloce di ascoltare la nostra musica. Semplice e veloce ma non per questo senza elevate prestazioni: streaming affidabile, tecnologie raffinate, audio HD. Bluesound non crea barriere, non pone limiti ad altre tecnologie e prodotti ma anzi condivide e allarga gli orizzonti: MQA, Bluetooth, servizi di cloud e streaming da internet, compatibilità con ogni formato audio, compatibilità con i maggiori sistemi operativi.
Dove altri utilizzano sistemi chiusi e rifiutano standard di fatto universali, Bluesound è aperto a tante e diverse possibilità di ascoltare la propria musica, non importa da dove arrivi. E il prossimo futuro ci farà scoprire ulteriori nuove compatibilità con tanti altri sistemi e modi di utilizzare e ascoltare la musica.
Il software di gestione BluOs è talmente evoluto e solido che permette di accettare e riprodurre la maggior parte dei file audio, anche in alta risoluzione, ora anche con MQA. La stessa musica che ascolti dall’impianto high-end ora è disponibile facilmente nelle altre stanze della tua abitazione: senza fare troppe concessioni alla qualità ma con una maggiore praticità e semplicità.
Streaming player amplificato (2x 80 watt di tipo Hybrid Digital) ideale per gestire sorgenti audio digitali in rete, wireless e cablate, ora con ingresso HDMI eARC. Tutta la musica disponibile da computer e dispositivi mobili, con diversi sistemi operativi, da radio web e sopratutto da servizi di cloud e streaming audio che stanno perfezionando funzionalità e qualità di trasmissione: WiMP, Rdio, Slacker Radio, Qobuz, HighResAudio, JUKE, Deezer.
Con la nuova versione (la terza generazione, del 2021) la connessione HDMI di tipo eARC permette di collegare direttamente l'uscita audio (anche in multicanale in HD) del televisore e gestire il sistema con un solo telecomando. Streaming player amplificato compatibile con i maggiori formati audio con risoluzione (PCM e MQA) fino a 32bit/192kHz grazie al nuovo DAC della famiglia ARM Cortex A53 quad-core a 1.8 GHz, ancora più veloce e performante delle generazioni precedenti.
Powernode edizione 2021, come tutti i prodotti Bluesound, è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows XP, 2000, Vista, 7, 8, Apple OSX; disponibili gratuitamente app desktop e per Android, Kindle e iOS. I prodotti Bluesound sono utilizzabili in rete tra loro a formare un network che può contare fino a 64 dispositivi. Integrazione con sistemi Control4, RTI, Crestron, URC, push, iPort, ELAN, Lutron, Roon. Ingressi USB, Ethernet LAN e Wi-Fi, doppio combo analogico/digitale 3,5 mm; uscite sub out, cuffia e trigger out.
Supporto ad AirPlay2, così da poter fare streaming diretto e semplificato dai dispositivi, fissi e mobili, di Apple verso i componenti Bluesound. AirPlay2 permette anche la gestione vocale con Siri. Airplay2 e Amazon Alexa (presto disponibile anche in italiano). Bluetooth a due canali, ovvero con trasmissione e ricezione contemporanea come lo streaming da una sorgente e invio del segnale ad una cuffia. Bluetooth ora utilizza il codec aptX per la gestione dell'audio HD wireless a 24bit/48kHz. Wi-Fi generazione 5 (802.11ac) a doppia banda con connessione più veloce e più stabile.
Bluesound Node
Lettore di Rete
Lo streaming player versatile e potente, quello che possiamo utilizzare in una rete multimediale multiroom facile da realizzare e gestire grazie ad un'app dedicata raffinata e completa.
Il Node edizione 2021 è di fatto il Node di terza generazione (dopo il Node originale e il Node 2i) anche se la sigla dice poco o nulla di questo. L'attuale Node rappresenta un passo in avanti in termini di dotazione tecnologica e prestazioni veramente notevole.
In evidenza il nuovo processore, sempre della famiglia ARM Cortex: un A53 quad-core a 1.8 GHz. Quindi maggiore potenza di calcolo e maggiore velocità per assicurare prestazioni di categoria superiore e con una stabilità superiore.
Cambio importante anche nella sezione DAC che, per un prodotto audio digitale per eccellenza come questo, significa molto. Nel nuovo Node è stato integrato un chip PCM5242 con differenziale di uscita che permette, tra le altre cose, di raggiungere un rapporto segnale/rumore di -113 dB e con un livello di distorsione di soli 0,002%.
Importanti cambiamenti anche per la dotazione di connessioni. In ingresso si aggiunge un HDMI eArc alla coppia analogica e digitale, così da poter utilizzare il Node in combinazione con un TV e trasformarlo di fatto nel centro di intrattenimento audio e video per tutta la famiglia. In uscita l'arrivo dell'USB Audio 2.0 permette di veicolare il segnale audio digitale fino a 24bit/192kHz verso un DAC esterno o qualsiasi dispositivo con ingresso digitale (funzione disponibile in un prossimo aggiornamento software). Uscite specifiche per subwoofer e cuffia. Wi-Fi 5 (802.11ac, 2.4/5GHz), Gigabit Ethernet, supporto per Bluetooth 5.0 2-way aptX HD con trasmissione e ricezione contemporanea come lo streaming da una sorgente e invio del segnale ad una cuffia. MQA, Roon ready, Spotify Connect, Tidal Connect, WiMP, Rdio, Slacker Radio, Qobuz, HighResAudio, JUKE, Deezer. Integrazione con sistemi ELAN, Control4, Crestron, URC, RTI, Lutron.
Node, come tutti i prodotti Bluesound, è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows XP, 2000, Vista, 7, 8, Apple OSX; disponibili gratuitamente app desktop e per Android, Kindle e iOS. I prodotti Bluesound sono utilizzabili in rete tra loro a formare un network che può contare fino a 64 dispositivi.
Colori disponibili : Bianco - Nero
Bluesound Powernode
Lettore di Rete amplificato
Streaming player amplificato (2x 80 watt di tipo Hybrid Digital) ideale per gestire sorgenti audio digitali in rete, wireless e cablate, ora con ingresso HDMI eARC. Tutta la musica disponibile da computer e dispositivi mobili, con diversi sistemi operativi, da radio web e sopratutto da servizi di cloud e streaming audio che stanno perfezionando funzionalità e qualità di trasmissione: WiMP, Rdio, Slacker Radio, Qobuz, HighResAudio, JUKE, Deezer.
Con la nuova versione (la terza generazione, del 2021) la connessione HDMI di tipo eARC permette di collegare direttamente l'uscita audio (anche in multicanale in HD) del televisore e gestire il sistema con un solo telecomando. Streaming player amplificato compatibile con i maggiori formati audio con risoluzione (PCM e MQA) fino a 32bit/192kHz grazie al nuovo DAC della famiglia ARM Cortex A53 quad-core a 1.8 GHz, ancora più veloce e performante delle generazioni precedenti.
Powernode edizione 2021, come tutti i prodotti Bluesound, è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows XP, 2000, Vista, 7, 8, Apple OSX; disponibili gratuitamente app desktop e per Android, Kindle e iOS. I prodotti Bluesound sono utilizzabili in rete tra loro a formare un network che può contare fino a 64 dispositivi. Integrazione con sistemi Control4, RTI, Crestron, URC, push, iPort, ELAN, Lutron, Roon. Ingressi USB, Ethernet LAN e Wi-Fi, doppio combo analogico/digitale 3,5 mm; uscite sub out, cuffia e trigger out.
Supporto ad AirPlay2, così da poter fare streaming diretto e semplificato dai dispositivi, fissi e mobili, di Apple verso i componenti Bluesound. AirPlay2 permette anche la gestione vocale con Siri. Airplay2 e Amazon Alexa (presto disponibile anche in italiano). Bluetooth a due canali, ovvero con trasmissione e ricezione contemporanea come lo streaming da una sorgente e invio del segnale ad una cuffia. Bluetooth ora utilizza il codec aptX per la gestione dell'audio HD wireless a 24bit/48kHz. Wi-Fi generazione 5 (802.11ac) a doppia banda con connessione più veloce e più stabile.
Colori disponibili : Bianco - Nero
Bluesound Vault 2i
Lettore di Rete
Streaming player con meccanica di lettura che rippa i CD automaticamente in FLAC (ma anche in MP3 o in WAV) in modalità bit-perfect, memorizza i file nel suo HD interno da 2 TB e li mette disposizione per la distribuzione sulla rete locale.
Streaming player compatibile con i maggiori formati audio al momento utilizzati, in particolar modo MP3, AAC, WMA, OGG, WMA-L, FLAC, ALAC, WAV, AIFF e MQA con risoluzione fino a 24bit/192kHz grazie al DAC integrato con struttura Delta-Sigma. Vault 2i, come tutti i prodotti Bluesound, è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows XP, 2000, Vista, 7, 8, Apple OSX; disponibili gratuitamente app desktop e per Android, Kindle e iOS. I prodotti Bluesound sono utilizzabili in rete tra loro a formare un network che può contare fino a 64 dispositivi.
Integrazione con sistemi Control4, RTI, Crestron, URC, push, iPort, ELAN, Lutron, Roon. Ingressi 2x USB, Ethernet LAN e Wi-Fi, combo analogico/digitale 3,5 mm; uscite sub out, linea RCA out, digitale coax out, cuffia e trigger out.
La generazione 2i porta con sé nuove e importanti caratteristiche tecniche che caratterizzano ancora di più i prodotti Bluesound, con migliori prestazioni in wireless e una riproduzione sonora sempre più hi-fi. Supporto ad AirPlay2, così da poter fare streaming diretto e semplificato dai dispositivi, fissi e mobili, di Apple verso i componenti Bluesound.
AirPlay2 permette anche la gestione vocale con Siri. Bluetooth a due canali, ovvero con trasmissione e ricezione contemporanea come lo streaming da una sorgente e invio del segnale ad una cuffia. Bluetooth ora utilizza il codec aptX per la gestione dell'audio HD wireless a 24bit/48kHz. Wi-Fi generazione 5 (802.11ac) a doppia banda con connessione più veloce e più stabile. Software proprietario BluOS in versione 3.0 con un generali miglioramenti delle prestazioni e delle caratteristiche tecniche.
Colori disponibili: Bianco o Nero
Bluesound Pulse 2i
Diffusore wireless
Tutta la musica disponibile da computer e dispositivi mobili, con diversi sistemi operativi, da radio web e sopratutto da servizi di cloud e streaming audio che stanno perfezionando funzionalità e qualità di trasmissione: WiMP, Rdio, Slacker Radio, Qobuz, HighResAudio, JUKE, Deezer.
Streaming player compatibile con i maggiori formati audio al momento utilizzati, in particolar modo MQA, MP3, AAC, WMA, OGG, WMA-L, FLAC, ALAC, WAV, AIFF, con risoluzione fino a 24bit/192kHz grazie al DAC integrato Delta-Sigma. Pulse 2i, come tutti i prodotti Bluesound, è compatibile con Microsoft Windows XP, 2000, Vista, 7, 8, Apple OSX; disponibili gratuitamente app desktop e per Android, Kindle e iOS. I prodotti Bluesound sono utilizzabili in rete tra loro a formare un network che può contare fino a 64 dispositivi. Integrazione con sistemi Control4, RTI, Crestron, URC, push, iPort, ELAN, Lutron, Roon. Ingressi USB, Ethernet LAN e Wi-Fi, combo analogico/digitale 3,5 mm; uscita cuffia.
La generazione 2i porta con sé nuove e importanti caratteristiche tecniche che caratterizzano ancora di più i prodotti Bluesound, con migliori prestazioni in wireless e una riproduzione sonora sempre più hi-fi. Supporto ad AirPlay2, così da poter fare streaming diretto e semplificato dai dispositivi, fissi e mobili, di Apple verso i componenti Bluesound. AirPlay2 permette anche la gestione vocale con Siri. Bluetooth ora utilizza il codec aptX per la gestione dell'audio HD wireless a 24bit/48kHz. Wi-Fi generazione 5 (802.11ac) a doppia banda con connessione più veloce e più stabile. Software proprietario BluOS in versione 3.0 con un generali miglioramenti delle prestazioni e delle caratteristiche tecniche.
BLUESOUND PULSE SOUNDBAR+
Soundbar
La nuova Pulse Soundbar+ è l'evoluzione della Pulse Soundbar 2i e porta con sé, tra gli altri, l'innovazione della riproduzione della decodifica del formato Dolby Atmos per poter vivere l'esperienza dell'audio 3D anche con una soundbar.
A bordo della Pulse Soundbar+ abbiamo ora una un nuovo processore ARM Cortex A53 Quad-Core accreditato di una velocità di calcolo 8 volte superiore a quello della precedente generazione di prodotto Bluesound. In dotazione anche un modulo con due chip dedicati alla sola gestione del WiFi così da azzerare i problemi di latenza nella gestione dei segnali audio. Una soluzione del genere permette a Pulse Soundbar+ di collegarsi con gli altri diffusori Bluesound direttamente, senza appoggiarsi alla rete locale.
Sezione di amplificazione da 120 watt con tecnologia DirectDigital che alimenta una coppia di tweeter da 25 mm, una coppia di midrange da 50 mm e una coppia di woofer da 102 mm; una coppia di woofer passivi per una gamma bassa potente e profonda. Disponibile l'uscita pre-out per collegare il Pulse Sub+. In realtà la Pulse Soundbar+, oltre al suo subwoofer, può diventare il centro di un sistema Home Theatre tutto wireless con i diffusori Bluesound.
Supporto ad AirPlay2, così da poter fare streaming diretto e semplificato dai dispositivi, fissi e mobili, di Apple verso i componenti Bluesound. AirPlay2 permette anche la gestione vocale con Siri in aggiunta a Google Assistant e Amazon Alexa. Bluetooth ora utilizza il codec aptX per la gestione dell'audio HD wireless a 24bit/48kHz. Wi-Fi generazione 5 (802.11ac) a doppia banda con connessione più veloce e più stabile. Software proprietario BluOS in versione 3.0 con un generali miglioramenti delle prestazioni e delle caratteristiche tecniche.
Pulse Soundbar+ gestisce audio in alta risoluzione a 24bit/192kHz bit con possibilità di multiroom e streaming verso gli altri speaker Bluesound.
I prodotti Bluesound sono utilizzabili in rete tra loro a formare un network che può contare fino a 64 dispositivi. Integrazione con sistemi ELAN, Control4, RTI, Crestron, URC, push, iPort, Lutron, Roon. Ingressi USB, Ethernet LAN e Wi-Fi, digitale ottico, analogico RCA, HDMI eARC e ARC; uscita subwoofer cablato e wireless.
Bluesound Pulse Sub+
Subwoofer Amplificato
Il partner perfetto per estendere la gamma bassa dei diffusori, streaming player e sistemi Home Theatre di Bluesound. Il nuovo Pulse Sub+ utilizza un woofer da 200 mm con sezione di amplificazione da 150 watt nominali (200 di picco) con l'importante supporto di un potente DSP. Elevata potenza di calcolo che arriva dall'implementazione nell'elettronica di un processore ARM Cortex A9 1GHz: un vero e proprio computer che tiene sotto controllo le prestazioni del subwoofer, ne ottimizza le prestazioni e ne semplifica l'inserimento in una rete locale.
Il Pulse Sub+ utilizza un ingresso analogico di tipo low/line con connettore mini-jack oppure dalla porta Ethernet, ma la sua caratteristica principale è quella di accettare segnali audio dalla rete wireless (WiFi 802.11ac dual-band). Anche questo, come tutti i prodotti Bluesound, può essere inserito in rete, calibrato e controllato via dispositivi mobile con app BluOS Controller. La stessa app permette, tra le tante funzioni, di inserire nello stesso sistema una seconda unità di Pulse Sub+ per dare maggiore corpo e profondità alla gamma bassa.
Box compatto e squadrato dall'altezza particolarmente ridotta, in questo modo risulta facile da nascondere in qualsiasi spazio della sala d'ascolto per diventare virtualmente invisibile: può essere installato in orizzontale o verticale sul pavimento, utilizzando un accessorio dedicato può essere anche agganciato alla parete a qualsiasi altezza per minimizzare ancora di più la sua presenza in ambiente.
Bluesound Pulse Mini 2i
Diffusore wireless
Streaming player amplificato con 2x40 watt per la coppia di woofer e 2x10 watt per la coppia di tweeter. Rivista e aggiornata, rispetto al Pulse Mini 2, sia l'elettronica che il doppio sistema a due vie di altoparlanti.
Tutta la musica disponibile da computer e dispositivi mobili, con diversi sistemi operativi, da radio web e sopratutto da servizi di cloud e streaming audio che stanno perfezionando funzionalità e qualità di trasmissione: WiMP, Rdio, Slacker Radio, Qobuz, HighResAudio, JUKE, Deezer. Streaming player compatibile con i maggiori formati audio al momento utilizzati, in particolar modo MQA, MP3, AAC, WMA, OGG, WMA-L, FLAC, ALAC, WAV, AIFF, con risoluzione fino a 24bit/192kHz grazie al DAC integrato con struttura Delta-Sigma. Pulse Mini 2i, come tutti i prodotti Bluesound, è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows XP, 2000, Vista, 7, 8, Apple OSX; disponibili gratuitamente app desktop e per Android, Kindle e iOS.
I prodotti Bluesound sono utilizzabili in rete tra loro a formare un network che può contare fino a 64 dispositivi. Integrazione con sistemi Control4, RTI, Crestron, URC, push, iPort, ELAN, Lutron, Roon. Ingressi USB, Ethernet LAN e Wi-Fi, combo analogico/digitale 3,5 mm; uscita cuffia.
La generazione 2i porta con sé nuove e importanti caratteristiche tecniche che caratterizzano ancora di più i prodotti Bluesound, con migliori prestazioni in wireless e una riproduzione sonora sempre più hi-fi. Supporto ad AirPlay2, così da poter fare streaming diretto e semplificato dai dispositivi, fissi e mobili, di Apple verso i componenti Bluesound. AirPlay2 permette anche la gestione vocale con Siri. Bluetooth ora utilizza il codec aptX per la gestione dell'audio HD wireless a 24bit/48kHz. Wi-Fi generazione 5 (802.11ac) a doppia banda con connessione più veloce e più stabile. Software proprietario BluOS in versione 3.0 con un generali miglioramenti delle prestazioni e delle caratteristiche tecniche.
POWERNODE EDGE è il seguito perfetto per l'HiFi “just add speakers” per l'era dello streaming, combinando sorgenti di streaming, controllo e amplificazione in un dispositivo elegante e conveniente.
Completa il tuo sistema con l'HUB, un versatile accessorio di rete che si collega a un'ampia varietà di sorgenti audio, consentendo loro di riprodurre su qualsiasi lettore Bluesound.
Wireless Streaming Music Player in edizione speciale e limitata per i 10 di Bluesound
Per i suoi primi 10 anni Bluesound realizza il Node X, una versione rivista in alcuni elementi tecnici rispetto al Node standard. Cambia anche la finitura, così da poter riconoscere il prodotto già ad una prima occhiata: dal bianco o nero delle versione standard ora la versione X diventa argentata.
Cambia la sezione di conversione D/A e lo stadio cuffia. Per il primo arriva ora il chip ESS Sabre 9028Q2M che porta i numeri dal DAC a livelli di macchina di alta qualità sopratutto per l’elevata gamma dinamica, il livello di jitter ormai prossimo allo zero, così come sono estremamente bassi il livello di rumore (-118 dB) e distorsione (appena 0,0003%).
Al DAC fa riferimento tutto il percorso dei file audio sia da rete e dispositivi locali, che dai vari servizi di streaming quali Tidal, Spotify e Qobuz tra gli altri per i quali Node X offre accesso diretto e dedicato. Gestione dei file audio sia PCM (24bit/192kHz) che MQA.
Guardando con attenzione il Node X si può notare una connessione jack da 6,35 mm invece del più piccolo 3,5 mm. Un connettore che lascia immaginare la presenza di una sezione di amplificazione per la cuffia specifica e dedicata.
Altoparlante per lo streaming di musica multiambiente wireless
Il PULSE M porta la vista e il suono del divertimento Hi-Fi verso nuovi orizzonti con il suo esclusivo design del driver Omni-Hybrid™ e l'estetica contemporanea
Supporto TV universale per PULSE SOUNDBAR e SOUNDBAR+
Il supporto TV TS100 eleva la tua TV a nuovi livelli, creando un'esperienza di visione domestica che si adatta perfettamente a PULSE SOUNDBAR e SOUNDBAR+. Accogliente e affidabile, TS100 è una soluzione indispensabile per chiunque aggiunga PULSE SOUNDBAR o SOUNDBAR+ al proprio home theater o sala TV.
Bluesound DUO
Subwoofer e Satellite Speakers Systems
Sistema 2.1 composto da 1 Subwoofer attivo da 280 W e 2 Satelliti Passivi
Compatibile con PowerNode
Colori disponibili : Bianco - Nero