Stereomuch: rivenditore autorizzato Technics

Prodotti Technics

Technics SL-1200MK7EG

999,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Technics SL-1200MK7EG Motore coreless a trazione diretta per una rotazione stabileIl sistema a trazione diretta utilizza un motore a rotazione lenta per azionare direttamente il piatto. Questo sistema offer diversi vantaggi. Garantisce prestazioni elevate, precisione di rotazione e potente coppia, non richiede la sostituzione di componenti e assicura un'elevata affidabilità per lungo tempo. D'altra parte, sembrava che il sistema a trazione diretta producesse un'irregolarità della rotazione definita cogging. Per il modello SL-1200MK7, è stato sviluppato un nuovo motore a trazione diretta coreless che impiega uno statore privo di nucleo. La rimozione del nucleo (nucleo in ferro) dallo statore ha annullato la causa principale del cogging. Inoltre, la forza magnetica dei magneti del rotore è stata migliorata al massimo livello possibile e lo spazio tra lo statore privo di nucleo e i magneti è stato ottimizzato, ottenendo così prestazioni di coppia elevata paragonabili a quelle del modello SL-1200MK5. Grazie a una rotazione fluida e a una coppia potente, questo motore riproduce il suono in modo accurato e fedele dal solco di un disco analogicoDiverse nuove funzioni adatte a diversi stili di riproduzioneRegolazione della velocità coppia / arrestoLa tecnologia di controllo digitale del motore più all'avanguardia, ottenuta grazie allo sviluppo dei prodotti Blu-ray, è stata applicata per migliorare la regolazione individuale di coppia e freno in quattro incrementi.Funzione di controllo del pitch La funzione di controllo del pitch consente la regolazione di precisione della velocità di rotazione entro ±8%/ ±16%. Questo è possibile grazie al controllo digitale, dal rilevamento della posizione del cursore al controllo della rotazione del motore, eliminando la necessità di conversione DA.*La regolazione della coppia/velocità del freno, l'interruttore della velocità di rotazione e la riproduzione inversa possono essere regolati tramite gli interruttori sull'unità principale.Braccio a elevata sensibilitàIl braccio, che da molti anni offre supporto ai DJ più creativi, eredita il braccio universale a S altamente affidabile a bilanciamento statico. Usando cuscinetti ad alta precisione, garantisce una superiore sensibilità di avviamento rispetto al modello SL-1200MK6. Questo favorisce Il tracciamento preciso del solco del disco per prestazioni eccellenti con salti minimi della puntina, anche in condizioni di riproduzione difficili come lo scratching.Illuminatore della puntina con LED a elevata luminosità e lunga durataL'illuminatore della puntina vanta una nuova struttura di tipo a innesto per un funzionamento intuitivo e utilizza un LED bianco a elevata luminosità e lunga durata. L'area e l'intensità dell'illuminazione sono state riviste a favore di una migliore visibilità della puntina, anche in ambienti bui.Terminali dei cavi di alimentazione/phonoI terminali dei cavi di alimentazione e phono consentono il distacco dei cavi. I terminali phono sono placcati oro per ridurre al minimo la degradazione della qualità audio. Poiché i terminali consentono il distacco dei cavi, la manutenzione risulta più facile.Cabinet a elevata rigidità e a elevato smorzamentoLo chassis, componente essenziale per la riduzione delle vibrazioni esterne, nasce dalla tecnologia di miglioramento della qualità audio promossa dallo sviluppo di giradischi di alta gamma. Lo chassis in alluminio pressofuso è rigidamente integrato con un materiale speciale composto da ABS abbinato a fibra di vetro per ottenere una struttura a due strati. Combinando questo speciale materiale a elevata rigidità a uno chassis metallico si sono migliorate la rigidità e l'attenuazione delle vibrazioni, ottenendo un cabinet robusto per una riproduzione audio eccezionale. L'isolamento è garantito da una molla e dalla gomma che offrono caratteristiche ottimali di frequenza. In questo modo, non solo si garantisce un'elevata qualità del suono e un'eccellente resistenza all'effetto "howling", ma si bloccano efficacemente le vibrazioni esterne in condizioni di livello audio elevato.

Technics SC-C70MK2EG

1.000,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Technics SC-C70MK2EG Sistema Audio All-In-One dotato di Space Tune, processore JENO e altoparlanti di nuova concezioneUnità altoparlanti e lenti acustiche di nuova concezioneIl woofer da 8 cm offre caratteristiche di base significativamente migliori grazie ai vari miglioramenti apportati, come peso ridotto della bobina mobile, maggiore flusso d'aria e maggiore rigidità della membrana. Il woofer fornisce una risposta superba e una chiarezza sonora per riprodurre un suono in media e alta frequenza gradevole all'orecchio. Il tweeter a cupola da 2 cm ad alta risoluzione è caratterizzato da una membrana in seta più leggero per offrire una suono persistente. Inoltre, la lente acustica è ottimizzata per la nuova forma del tweeter e migliora l'espansione del suono riprodotto.3 processori JENOPer riprodurre con precisione il suono ricco con la configurazione 2.1ch, il sistema è dotato di tre unità amplificatori completamente digitali "processore JENO". Oltre ad utilizzare l'eccellente capacità di elaborazione delle tre unità per pilotare fedelmente i canali di sinistra, di destra e il subwoofer, è stata introdotta la funzione "Space Tune", che ottimizza la qualità del suono a seconda dello stato di installazione.Space Tune™Il sistema SC-C70MK2 è dotato di funzione Space Tune™ automatica al fine di ottenere un suono bilanciato in modo ottimale con la semplice pressione di un pulsante. Questa funzione misura i toni di test riprodotti attraverso un microfono integrato nel sistema SC-C70MK2 per analizzare la distanza dalle pareti e l'effetto dei riflessi. Quindi ottimizza automaticamente il campo sonoro. Inoltre, la funzione Space Tune™ include 3 preimpostazioni (Spazio aperto, Vicino a una parete e In un angolo) per una facile impostazione e utilizza l'app Technics Audio Center per regolare con precisione la qualità del suono in base alla posizione di ascolto.Regolazione precisa mediante l'app Technics Audio Center (con dispositivo iOS)Grazie ad una serie di altoparlanti integrati Chromecast, la varietà di servizi di streaming musicale può essere riprodotta in diverse stanze, oppure è possibile riprodurre musica diversa da una stanza all'altra*.Inoltre, se utilizza l'app Technics Audio Center e si dispone di un'altra app compatibile con i dispositivi Technics, sarà possibile godere di altre sorgenti musicali in multi-room come Bluetooth, AUX, ingresso ottico, USB, radio Internet e anche di musica in streaming compatibile con OTTAVA™ f SC-C70MK2.* È richiesta l'app Google Home.Oltre a CD e radio, questo modello è stato reso compatibile con Chromecast integrato e supporta una vasta gamma di servizi di streaming musicali. Inoltre, è compatibile anche con Spotify Connect, Deezer e radio Internet. È anche compatibile con AirPlay 2, Wi-Fi, Bluetooth, riproduzione dalla rete, riproduzione dalla memoria USB ed è dotata di ingresso analogico/ottico per consentire di sfruttare varie sorgenti audio con un'unità. Anche l'interfaccia utente dell'app per iOS/Android, "app Technics Audio Center", è stata riprogettata, rendendola semplicissima da usare.Funzione preferitiÈ possibile impostare fino a 9 preimpostazioni sull'unità principale, come le stazioni radio Internet preferite, una playlist DEEZER e canzoni USB. In questo modo è possibile ascoltare la propria musica preferita senza nemmeno aprire l'app.

Technics SL-1210GR

1.800,00 €
Tasse incluse
Technics SL-1210GR  Versione nera di SL-1200GR Il nuovo modello eredita la tecnologia di SL-1200G, il giradischi a trazione diretta sviluppato per essere il punto di riferimento per la sua generazione.Fusione delle tradizionali tecnologie analogiche di Technics con le tecnologie digitali all’avanguardiaIntrodotto nel 2016, il giradischi SL-1200G è stato in gran parte riprogettato combinando le tradizionali tecnologie analogiche di Technics alle tecnologie digitali di ultima generazione. Le sue eccezionali prestazioni hanno letteralmente rivoluzionato il mercato Hi-Fi e ridefinito lo standard dei giradischi a trazione diretta. Alcuni componenti del SL-1200G sono stati riprogettati per creare i modelli SL-1200GR e SL-1210GR, a cominciare dal motore a trazione diretta senza nucleo e dalla tecnologia di controllo motore a elevata precisione in grado di eliminare il difetto di cogging causato dalla rotazione irregolare. Vengono mantenuti anche il piatto ad alta rigidità e il braccio ad elevata sensibilità, tutte caratteristiche che permettono di superare le prestazioni offerte da altri modelli di fascia equivalente. Il modello SL-1200GR invita gli appassionati audio a godere del suono ricco e pieno dei dischi in vinile.Un motore a trazione diretta senza nucleo per la massima stabilità di rotazioneNel 1970 Technics introduce il primo giradischi a trazione diretta al mondo, rivoluzionando il mercato Hi-Fi. A differenza della trazione a cinghia e di altre soluzioni, i sistemi a trazione diretta fanno ruotare il motore a bassa velocità agendo direttamente sul piatto. Questo concetto offre numerosi vantaggi, quali la quasi totale assenza di perdita del rapporto S/N dovuta alle vibrazioni del motore e ai meccanismi di decelerazione sommata a un’elevata affidabilità, non essendo necessaria la sostituzione dei componenti.Nel 2016 Technics sviluppa il motore a trazione diretta coreless (privo di nucleo in ferro) con doppio rotore superiore e magneti del rotore su entrambi i lati, eliminando l'irregolarità di rotazione del motore conosciuta come "cogging", che costituiva un difetto tipico dei sistemi a trazione diretta. Questo motore è stato adottato per il SL-1200G, ottenendo ancora una volta importanti riconoscimenti nel mercato Hi-Fi. Il modello SL-1200GR eredita la stessa filosofia progettuale combinata allo sviluppo di un nuovo motore a trazione diretta senza nucleo a rotore singolo superiore, anch’esso privo di “cogging”.Controllo motore ad alta precisione per una rotazione idealeIl controllo di rotazione, che verifica e corregge la precisione del motore, usa la tecnologia più avanzata di comando motore sviluppata per i dispositivi Blu-ray, la stessa impiegata anche nel SL-1200G. Onde sinusoidali archiviate nella ROM consentono di controllare le forme d’onda a velocità costante, assicurando una rotazione fluida e più stabile rispetto alla semplice sinusoide generata dalla bobina esterna impiegata nel precedente SL-1200MK5. Onde sinusoidali archiviate nella ROM consentono di controllare le forme d’onda a velocità costante, assicurando una rotazione fluida e più stabile rispetto alla semplice sinusoide generata dalla bobina esterna impiegata nel precedente SL-1200MK5. La coppia di avvio raggiunge i 2,2 kg x cm con un solo singolo rotore. La coppia di avvio raggiunge i 2,2 kg x cm con un solo singolo rotore.La ricerca della rigidità e dello smorzamento delle vibrazioniIl piatto raggiunge un’elevata rigidità e lo smorzamento delle vibrazioni grazie a una struttura a doppio strato con gomma ammortizzante applicata su tutta la superficie posteriore in alluminio pressofuso. Questo elemento elimina le risonanze superflue che verrebbero trasmesse al disco, producendo così un suono limpido.Per ottenere una massa inerziale superiore e ridurre le vibrazioni, la forma del componente in alluminio pressofuso è stata ottimizzata al simulatore. Con i suoi 2,5 kg (incluso il tappetino di gomma), il piatto di SL-1200GR è 0,8 kg più pesante rispetto al precedente SL-1200MK5.Inoltre, la superficie posteriore del piatto presenta delle nervature di rinforzo che ne migliorano la rigidità. L'aumento della superficie di contatto con lo strato in gomma ammortizzante consente di ottenere caratteristiche di smorzamento più che raddoppiate rispetto ai livelli del modello SL-1200MK5.Il braccio raggiunge un'elevata sensibilità di avvioIl braccio segue la rotazione del disco e consente una lettura di alta precisione. Il braccio ereditato da Technics è di tipo a S universale a equilibrio statico usato tradizionalmente e realizzato con un tubo di alluminio dalle eccellenti caratteristiche di leggerezza e rigidità.Con la struttura a sospensione gimbal, la sezione portante del braccio di SL-1210GR utilizza un alloggiamento a taglio che impiega cuscinetti ad alta precisione, come nel SL-1200G. L'elevata sensibilità di avvio di 5 mg o inferiore è ottenuta grazie all'assemblaggio e alla regolazione manuale di abili artigiani giapponesi e permette di seguire con precisione i solchi incisi nei dischi.Inoltre, è stato incluso un peso ausiliario e la testina può essere sostituita con numerose altre testine per assecondare tutti i generi e gusti musicali. (Peso della testina applicabile utilizzando il peso ausiliario incluso: 10 - 16,4 g (escluso il copritestina)Connessioni di qualità per il suono e l’esteticaI connettori audio per cavi staccabili del giradischi sono placcati in oro e permettono la scelta di una vasta gamma di cavi di connessione. Inoltre, l'uso di una schermatura metallica all'interno del telaio riduce gli effetti del rumore esterno.Una struttura ad alta rigidità e piedini in silicone ad alto smorzamento per un suono naturale e l’isolamento da vibrazioniSL-1200GR presenta un'elevata rigidità grazie a una struttura a due strati che salda perfettamente il rivestimento con stampaggio a iniezione (BMC) al telaio in alluminio pressofuso. Per i piedini di sostegno della struttura, come per il SL-1200G, anche SL-1200GR utilizza una speciale gomma siliconica che assicura elevate caratteristiche di smorzamento delle vibrazioni e affidabilità a lungo termine. La vibrazione orizzontale viene assorbita da un rinforzo con tubi cilindrici in polimeri microcellulari. I piedini riprendono la tecnologia del SL-1200G, ma sono stati modificati per adattarsi specificatamente alle caratteristiche di SL-1200GR.Inoltre, la sezione verticale dei piedini prevede un meccanismo di regolazione a vite per eliminare il rumore in caso di installazione in rack (o simile) ed evitare vibrazioni indesiderate. Infine, la precisa regolazione orizzontale del piatto e della superficie del disco riduce le irregolarità di rotazione dovute all’inclinazione e garantisce una riproduzione più stabile del disco.

TECHNICS SA-C600EG

1.000,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Il sintonizzatore/lettore di rete SA-C600 ti apre un mondo di contenuti musicali su un unico dispositivo: dischi, CD, radio, musica in streaming e molto altro con un lussuoso ambiente audio grazie all'ingegneria del suono superiore di Technics.

Technics SL-G700M2E

3.000,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Technics SL-G700M2E Lettore multi digitale che copre la maggior parte dei formati audio digitali attuali, dai CD/SACD tradizionali, passando per quelli in alta risoluzione, fino ai numerosi servizi di streaming.Suono di qualità superiore Grand ClassIl nuovo lettore di Rete / Super Audio CD SL-G700. L‘SL-G700 è un lettore multi digitale che copre la maggior parte dei formati audio digitali attuali, dai CD/SACD tradizionali, passando per quelli in alta risoluzione, fino ai numerosi servizi di streaming e li riproduce con la qualità più elevata possibile.Convertitore D/A premium di alta qualità e circuito D/A dual monoPer le uscite audio analogiche, il circuito D/A è uno dei più importanti blocchi circuitali perché deve ricreare la forma d’onda analogica originale proveniente da una fonte digitale, come il CD. Per i convertitori D/A, abbiamo scelto i DAC top di gamma AK4497 di Asahi Kasei Microdevices, isolati per i canali sinistro e destro e caratterizzati da un elevato rapporto segnale/rumore e bassa distorsione. L’alimentazione dei convertitori D/A è separata in cinque sezioni totalmente indipendenti in funzione dell‘uso. L’alimentazione del clock impiega un esclusivo circuito alimentato a batteria per garantire un’elevata precisione di conversione D/A. La Costruzione dual mono e la disposizione asimmetrica eliminano qualsiasi interferenza tra i canali sinistro e destro, migliorando nettamente la riproduzione dell'immagine e dello spazio sonoro registrato nella fonte.Modulo amplificatore discretoPer l’uscita audio analogica, il circuito di filtro posizionato dopo la conversione D/A determina la qualità del suono. Il circuito di filtro di SL-G700 non impiega un amplificatore operazionale a circuito integrato, ma un modulo amplificatore discreto esclusivo. L’adozione di transistor a basso rumore e di resistori a pellicola sottile elimina il rumore generato all’interno dei circuiti. Un’attenta messa a punto con incremento della corrente di funzionamento ha migliorato la risposta, il rapporto segnale/rumore e il livello di distorsione. SL-G700 risulta quindi estremamente lineare e fedele nella riproduzione, senza mai rinunciare alle minime sfumature della registrazione originale.Alimentatore Silent Hybrid ad alta velocitàLa qualità dell’alimentazione è estremamente importante nella riproduzione del suono in alta fedeltà. Il rumore e la stabilità dell’alimentatore incidono direttamente sulla qualità dei segnali audio, in particolare su quelli analogici in uscita. SL-G700 è dotato di un alimentatore dedicato per l‘uscita audio analogica. Il suo alimentatore di commutazione privo di retroazione, elimina le variazioni di commutazione frequenza. Unito all’esclusivo circuito di alimentazione stabilizzato, questo alimentatore dedicato eroga corrente stabile a basso rumore. La struttura del circuito discreto non utilizza circuiti integrati per uso generico, e la meticolosa messa a punto rnisce potenza ottimizzata per circuiti analogici, realizzando così un rapporto segnale/rumore elevato e una riproduzione superba, il segno distintivo del suono Technics.Configurazione a quattro sezioniUn lettore audio digitale prevede numerosi circuiti, come un alimentatore a commutazione ad alta potenza, un circuito di interfaccia digitale per gestire i segnali ad alta frequenza e circuiti analogici. SL-G700 utilizza una configurazione a quattro sezioni con partizioni installate tra i vari blocchi del circuito in base al livello del segnale gestito e del tipo di circuito. Questo consente di eliminare le interferenze tra i blocchi del circuito e di ottenere una maggiore qualità del suono. Inoltre, la rigidità dello chassis, ottenuta grazie a questa struttura, consente di eliminare la vibrazione dei componenti elettrici, impedendo il deterioramento della qualità audio.Meccanica di lettura ad alta rigiditàDurante la riproduzione di un disco, la precisione di lettura determina la qualità del suono. La meccanica di lettura CD è caratterizzata da una struttura a triplo chassis che garantisce un’elevata precisione di lettura ed evita che le vibrazioni vengano trasmesse al di fuori del meccanismo. Inoltre, SL-G700 possiede un carrello in alluminio pressofuso stabile con una struttura silenziosa ad alto smorzamento delle vibrazioni per garantire una riproduzione del disco estremamente precisa.Supporto per un'ampia scelta di sorgenti musicali ed alta connettività SL-G700 supporta Bluetooth, Wi-Fi e Apple AirPlay2 con la sua elevata connettività wireless. È compatibile anche con servizi di streaming, come Spotify, TIDAL, Internet Radio, e funzioni quali Chromecast integrato e Google Assistant.*I servizi di streaming musicale compatibili saranno supportati in sequenza tramite gli aggiornamenti firmware.I servizi dedicati ai contenuti di rete sono di gestiti dai rispettivi provider, pertanto il servizio potrebbe essere interrotto in modo temporaneo o permanente senza preavviso. Alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili nel paese di residenza.

Technics SL-1200GEG-S

4.500,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Technics SL-1200GEG-S Il giradischi SL-1200G a triplo strato combina un piatto pressofuso in ottone e alluminio, un braccio altamente sensibile e una tecnologia per il controllo ad alta precisione del motore.Motore Coreless a trazione direttaI tradizionali giradischi analogici sono caratterizzati da una degradazione della qualità del suono, dovuta a fattori come le vibrazioni associate alla velocità di rotazione e all'irregolarità della rotazione stessa, o “cogging”. Nel giradischi SL-1200G, il cogging viene eliminato grazie a un motore Coreless a trazione diretta di nuova concezione, privo di anima in ferro. Inoltre, la struttura a doppio rotore riduce il carico sui cuscinetti, consentendo al tempo stesso di mantenere una coppia elevata, e riduce le piccole vibrazioni durante la rotazione. Tutti questi fattori consentono di riprodurre il suono caldo e deliziosamente ricco di sfumature che caratterizza le registrazioni analogiche.Tecnologia per il controllo ad alta precisione del motoreL'integrazione della tecnologia di controllo del motore sviluppata per i dispositivi Blu-ray e la commutazione della modalità in base allo stato operativo del motore permettono di ottenere una coppia di avvio elevata e una velocità altamente stabile.Piatto del giradischi a tre stratiIl giradischi presenta una struttura a tre strati, con un piatto pressofuso in ottone e alluminio ad alta rigidità. La parte posteriore è completamente rivestita da uno strato ammortizzante in gomma, per eliminare la risonanza superflua, in modo da smorzare le vibrazioni e garantire un alto livello di rigidità. Questo consente di ottenere una stabilità di rotazione uniforme e una massa inerziale superiore a quella del modello SP-10MK2, il giradischi a trazione diretta adottato come standard dalle emittenti di tutto il mondo, e pari a più del doppio di quella del modello SL-1200MK5.Bilanciamento di precisioneSe il peso del giradischi non è distribuito uniformemente, durante la rotazione vengono generati alti livelli di vibrazioni o rumore, che degradano la qualità del suono. Il bilanciamento del giradischi viene pertanto effettuato in fabbrica tramite una speciale apparecchiatura di precisione, controllando ogni singolo elemento dopo l'assemblaggio del dispositivo. Dopo la taratura, al giradischi viene applicata l'etichetta "BALANCED" (Bilanciato), per indicare che il bilanciamento è stato effettuato.Braccio altamente sensibileIl braccio è realizzato in una leggera lega di magnesio, che riduce le vibrazioni, sottoposta a trafilatura a freddo per migliorare le caratteristiche del materiale e raggiungere l'alto livello di precisione richiesto. L'elevata sensibilità al movimento iniziale viene invece ottenuta grazie alle tradizionali sospensioni cardaniche Technics, caratterizzate da assi di rotazione orizzontale e verticale che si intersecano in un singolo punto centrale e dai cuscinetti di precisione con alloggiamento a taglio.Mobile con struttura a quattro stratiTerminali di alta qualitàL'uso dei terminali audio in ottone fresato placcato oro e dei terminali di messa a terra evita la degradazione della qualità del suono, semplificando al tempo stesso la connessione e la disconnessione dei cavi. Inoltre, la schermatura metallica all'interno del telaio riduce gli effetti del rumore esterno.

Technics SP-10R-FLC

12.000,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Technics SP-10R-FLC (Novità) Giradischi a Trazione Diretta con Flight Case esclusivo in Europa Motore a trazione diretta senza nucleoIl motore, che rappresenta il cuore pulsante del giradischi a trazione diretta, è basato sul motore a trazione diretta senza nucleo in ferro progettato per il modello SL-1200G introdotto nel 2016 e ulteriormente migliorato. Il nuovo motore a trazione diretta a doppia bobina con doppio rotore privo di nucleo – sviluppato per l’occasione – è dotato di bobine su entrambi i lati, per un totale di 12 perni e 18 bobine di trazione sufficienti a generare l’elevata coppia richiesta per pilotare il nuovo piatto da ben 7,9 kg. Il posizionamento delle bobine di entrambi i lati, con un angolo di 60 gradi, ha migliorato la rigidità del substrato, eliminando qualsiasi vibrazione e riducendo l’induttanza. Tali miglioramenti hanno consentito di ottenere una rotazione stabile con oscillazioni e vibrazioni (wow e flutter) dello 0,015% o meno, una misurazione considerata al limite del rilevabile. Inoltre, i cuscinetti reggispinta che sorreggono il pesante piatto sono realizzati in una speciale plastica in grado di assicurare allo stesso tempo elevata rigidità e affidabilità.Eliminazione delle vibrazioni indesiderate del motoreIl motore sviluppato per il giradischi SL-1200G è servito come base per il motore a trazione diretta. La doppia bobina, i cuscinetti reggispinta rinforzati e una scocca dall’aumentata rigidità hanno consentito di ottenere un motore stabile e con baricentro basso. L’installazione di due pesi in acciaio inossidabile ad alta rigidità e con un’elevata gravità specifica posti sul fondo dello châssis, hanno permesso di mantenere sia la rigidità, sia il baricentro basso. Queste fondamentali accortezze evitano vibrazioni indesiderate e contribuiscono ad aumentare la precisione di rotazione, nonché a migliorare il rapporto S/N (Segnale / Rumore) Il piatto giradischi nella classe dei pesi massimiAl bordo esterno dello strato del piatto in ottone da 10 mm di spessore, sono stati posizionati dei piccoli pesi in tungsteno, caratterizzati da un elevatissimo peso specifico, che risultano molto difficili da fondere e, quindi, da produrre. Lo strato in ottone viene laminato sull’alluminio pressofuso, per ottenere un peso complessivo del piatto di circa 7,9 kg e una massa inerziale di circa 1 tonnellata / cm. Per eliminare le vibrazioni indesiderate, la parte posteriore è rivestita con una gomma fonoassorbente, così da formare una struttura a tre strati che garantisce un’elevata rigidità e un eccellente smorzamento delle vibrazioni.Unità di controllo separataPer eliminare gli effetti del rumore indesiderato, l’unità di controllo è separata dal corpo principale. Per ottenere un circuito di alimentazione in grado di garantire l’erogazione necessaria all’elevata coppia, si è deciso di utilizzare un alimentatore switching. Per ridurre il rumore sul pickup, l’alimentatore switching è dotato di una tecnologia esclusiva in grado di erogare un voltaggio a bassissimo rumore, grazie al nuovo “circuito di riduzione del rumore indesiderato”. Inoltre, la comunicazione tra l'unità principale e l'unità di controllo è progettata per resistere agli effetti del rumore esterno e garantire la massima affidabilità. Queste misure di riduzione del rumore hanno consentito di ottenere il miglior rapporto S/N (segnale / rumore) al mondo.Regolazioni precise e indicatore di rotazioneQuesto giradischi supporta i dischi analogici LP (33 1/3 giri/min.) ed EP (45 giri/min.), ma anche SP (78 giri/min.). L’unità di controllo permette di regolare la rotazione (giri/min.) fino a due decimali (massimo ±16%). Anche il display OLED è in grado di visualizzare la rotazione con una precisione di due decimali e l’utente potrà quindi sia ascoltare sia vedere la rotazione in modo estremamente dettagliato. Compatibilità con SP-10MK2 e SP-10MK3Per consentire agli utenti di continuare a utilizzare la base del giradischi e il braccio dei sistemi SP-10MK2 e SP-10MK3, la forma e le posizioni delle viti del SP-10R sono state progettate per consentire una totale retrocompatibilità di assemblaggio con SP-10MK2 e SP-10MK3. L'unità di controllo ha la stessa forma e dimensione dell’alimentatore del SP-10MK2 per agevolare l’eventuale sostituzione dei componenti.

Technics SL-1000R-FLC

21.000,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Technics SL-1000R-FLC (Novità) Sistema Giradischi a Trazione Diretta con Flight Case esclusivo in Europa Sistema giradischi a trazione diretta caratterizzato dal braccio di lettura a “S“ universale, realizzato con una leggera lega di magnesio ad alto smorzamento. Il braccio a sospensione cardanica impiega cuscinetti ad alta precisione.Motore a trazione diretta senza nucleoIl motore, che rappresenta il cuore pulsante del giradischi a trazione diretta, è basato sul motore a trazione diretta senza nucleo in ferro progettato per il modello SL-1200G introdotto nel 2016 e ulteriormente migliorato. Il nuovo motore a trazione diretta a doppia bobina con doppio rotore privo di nucleo – sviluppato per l’occasione – è dotato di bobine su entrambi i lati, per un totale di 12 perni e 18 bobine di trazione sufficienti a generare l’elevata coppia richiesta per pilotare il nuovo piatto da ben 7,9 kg. Il posizionamento delle bobine di entrambi i lati, con un angolo di 60 gradi, ha migliorato la rigidità del substrato, eliminando qualsiasi vibrazione e riducendo l’induttanza. Tali miglioramenti hanno consentito di ottenere una rotazione stabile con oscillazioni e vibrazioni (wow e flutter) dello 0,015% o meno, una misurazione considerata al limite del rilevabile. Inoltre, i cuscinetti reggispinta che sorreggono il pesante piatto sono realizzati in una speciale plastica in grado di assicurare allo stesso tempo elevata rigidità e affidabilità.Eliminazione delle vibrazioni indesiderate del motoreIl motore sviluppato per il giradischi SL-1200G è servito come base per il motore a trazione diretta. La doppia bobina, i cuscinetti reggispinta rinforzati e una scocca dall’aumentata rigidità hanno consentito di ottenere un motore stabile e con baricentro basso. L’installazione di due pesi in acciaio inossidabile ad alta rigidità e con un’elevata gravità specifica posti sul fondo dello châssis, hanno permesso di mantenere sia la rigidità, sia il baricentro basso. Queste fondamentali accortezze evitano vibrazioni indesiderate e contribuiscono ad aumentare la precisione di rotazione, nonché a migliorare il rapporto S/N (Segnale / Rumore)Il piatto giradischi nella classe dei pesi massimiAl bordo esterno dello strato del piatto in ottone da 10 mm di spessore, sono stati posizionati dei piccoli pesi in tungsteno, caratterizzati da un elevatissimo peso specifico, che risultano molto difficili da fondere e, quindi, da produrre. Lo strato in ottone viene laminato sull’alluminio pressofuso, per ottenere un peso complessivo del piatto di circa 7,9 kg e una massa inerziale di circa 1 tonnellata / cm. Per eliminare le vibrazioni indesiderate, la parte posteriore è rivestita con una gomma fonoassorbente, così da formare una struttura a tre strati che garantisce un’elevata rigidità e un eccellente smorzamento delle vibrazioni.Unità di controllo separataPer eliminare gli effetti del rumore indesiderato, l’unità di controllo è separata dal corpo principale. Per ottenere un circuito di alimentazione in grado di garantire l’erogazione necessaria all’elevata coppia, si è deciso di utilizzare un alimentatore switching. Per ridurre il rumore sul pickup, l’alimentatore switching è dotato di una tecnologia esclusiva in grado di erogare un voltaggio a bassissimo rumore, grazie al nuovo “circuito di riduzione del rumore indesiderato”. Inoltre, la comunicazione tra l'unità principale e l'unità di controllo è progettata per resistere agli effetti del rumore esterno e garantire la massima affidabilità. Queste misure di riduzione del rumore hanno consentito di ottenere il miglior rapporto S/N (segnale / rumore) al mondo.Regolazioni precise e indicatore di rotazioneQuesto giradischi supporta i dischi analogici LP (33 1/3 giri/min.) ed EP (45 giri/min.), ma anche SP (78 giri/min.). L’unità di controllo permette di regolare la rotazione (giri/min.) fino a due decimali (massimo ±16%). Anche il display OLED è in grado di visualizzare la rotazione con una precisione di due decimali e l’utente potrà quindi sia ascoltare sia vedere la rotazione in modo estremamente dettagliato.Braccio ad elevata sensibilitàCome da tradizione e per assicurare un braccio di lettura in grado di seguire con precisione la rotazione del disco, Technics utilizza il bilanciamento statico con un braccio di tipo universale a “S” realizzato in magnesio leggero ed estremamente smorzante. Il braccio a sospensione gimbal impiega cuscinetti ad alta precisione. Artigiani giapponesi altamente qualificati gestiscono l’intero processo di assemblaggio e di bilanciamento manuale, per ottenere un'elevata sensibilità di avvio che segua con precisione i solchi incisi nei dischi in vinile. Per garantire che il segnale trasmesso dalla puntina sia privo di smorzamenti e che venga mantenuta tutta l’energia musicale presente nei solchi del vinile, il cablaggio interno è di tipo OFC, a vantaggio di una riproduzione del suono estremamente dinamica.Base del braccioLa base del braccio è perfettamente integrata al giradischi. Per garantire prestazioni ai vertici, i cuscinetti del braccio, i cuscinetti del giradischi e la posizione della puntina rimangono costanti, formando un’unica struttura che riduce al minimo le vibrazioni causate dalla rigidità dei materiali di cui è fatta la base del giradischi. È possibile acquistare una base braccio opzionale, che permette di installare bracci corti o lunghi prodotti da SME o Ortofon, da aggiungere, quindi, al braccio standard (fino a tre, incluso il braccio standard).

Technics SL-1500C

1.200,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Technics SL-1500C Design iconico e bellezza funzionale, la tradizione Technics si rinnova in un giradischi pensato per chi ama la musica in ogni minimo dettaglioLe tecnologie acquisite tramite lo sviluppo della Serie SL-1200 e del modello di fascia alta SL-1000R sono state integrate nel motore lineare, che costituisce una parte essenziale del giradischi. Il motore ottimizza in modo esclusivo il motore senza nucleo a rotore singolo adottato dal modello SL-1200GR per leggere l'elevata precisione di rotazione e I segnali ad elevata precisione del disco. Si ottiene un controllo ottimale del motore per la massa inerziale della struttura a doppio strato del piatto su cui viene posato il disco in vinile grazie alla gomma fonoassorbente applicata sull'intera superficie posteriore, che consente di eliminare la risonanza indesiderata nel piatto in alluminio pressofuso e di eliminare l'irregolarità di rotazione definita cogging. Il telaio in allumino pressofuso è profondamente integrato con un materiale speciale costituito da ABS unito a fibra di vetro per ottenere una struttura a doppio strato. L'isolamento è garantito da una molla e gomma che offrono caratteristiche ottimali di smorzamento delle vibrazioni. Il braccio è universale a forma S, a bilanciamento statico, una tradizione di Technics. L'adozione di un cuscinetto ad elevate precisione che utilizza la stessa sospensione cardanica e l'alloggiamento forgiato della Serie SL-1200 ha consentito di ottenere un'elevata sensibilità di avvio. Inoltre, è stata migliorata l'affidabilità incorporando un cavo di alimentazione rimovibile e i terminali placcati oro, che hanno una minore degradazione del suono per i terminali PHONO e LINEGiradischi completo di preamplificatore phono e testina Per poter riprodurre i dischi analogici in modo più pratico, il giradischi SL-1500C è completo di un preamplificatore phono integrato e di una testina in dotazione. Non è necessario prepararli separatamente, perciò è possibile collegare il giradischi facilmente ad un'ampia gamma di dispositivi audio. La struttura schermata del preamplificatore phono incorporato sopprime gli effetti del rumore esterno provenienti dall'alimentatore. Inoltre è dotato di un interruttore per disattivare l'uscita LINE quando non viene utilizzata. Il giradischi è stato progettato per escludere completamente gli effetti negativi sull'uscita PHONO. L'alimentatore dedicato per il terminale di uscita PHONO è isolato dall'alimentatore per il terminale di uscita LINE ed è stato progettato per offrire la massima priorità alla qualità audio riducendo al minimo il cablaggio del segnale PHONO. I terminali isolati, inoltre, prevengono gli errori di cablaggio. Una testina Ortofon 2M RED, ampiamente nota come testina MM, è stata scelta come testina in dotazione. La combinazione di questa testina di alta qualità con le prestazioni del giradischi SL-1500C ottimizza la qualità audio dei dischi in vinileDotato di una funzione di sollevamento automatico che consente di riprodurre i dischi in modo più praticoQuando il braccio raggiunge la fine del disco, la funzione di sollevamento automatico solleva automaticamente la testina. In questo modo si evita l'usura dei preziosi dischi in vinile e della puntina. L'integrazione della funzione di sollevamento automatico nella parte della base del braccio permette di eliminare l'impatto sul braccio. Grazie al design semplice che non utilizza la potenza del motore, non si ha alcun impatto elettrico o di vibrazione e il movimento del braccio non viene ostacolato. In risposta alle richieste di molti utenti per quanto riguarda la funzione di sollevamento automatico, è stato adottato un design che pone al primo posto la qualità audio. Le funzioni necessarie per la riproduzione dei dischi sono state ridotte al minimo, per offrire un'operabilità semplice e intuitiva.Design semplice e bellezza funzionaleIl giradischi SL-1500C presenta un design semplice senza inutili fronzoli, pur garantendo la superba funzionalità tradizionale Technics. L'aspetto accattivante consente di riprodurre i dischi senza stancarsi mai.

Technics SL-1210G

4.500,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Technics SL-1210G Il giradischi SL-1210G a triplo strato combina un piatto pressofuso in ottone e alluminio, un braccio altamente sensibile e una tecnologia per il controllo ad alta precisione del motore.Motore Coreless a trazione direttaI tradizionali giradischi analogici sono caratterizzati da una degradazione della qualità del suono, dovuta a fattori come le vibrazioni associate alla velocità di rotazione e all'irregolarità della rotazione stessa, o “cogging”. Nel giradischi SL-1200G, il cogging viene eliminato grazie a un motore Coreless a trazione diretta di nuova concezione, privo di anima in ferro. Inoltre, la struttura a doppio rotore riduce il carico sui cuscinetti, consentendo al tempo stesso di mantenere una coppia elevata, e riduce le piccole vibrazioni durante la rotazione. Tutti questi fattori consentono di riprodurre il suono caldo e deliziosamente ricco di sfumature che caratterizza le registrazioni analogiche.Tecnologia per il controllo ad alta precisione del motoreL'integrazione della tecnologia di controllo del motore sviluppata per i dispositivi Blu-ray e la commutazione della modalità in base allo stato operativo del motore permettono di ottenere una coppia di avvio elevata e una velocità altamente stabile.Piatto del giradischi a tre stratiIl giradischi presenta una struttura a tre strati, con un piatto pressofuso in ottone e alluminio ad alta rigidità. La parte posteriore è completamente rivestita da uno strato ammortizzante in gomma, per eliminare la risonanza superflua, in modo da smorzare le vibrazioni e garantire un alto livello di rigidità. Questo consente di ottenere una stabilità di rotazione uniforme e una massa inerziale superiore a quella del modello SP-10MK2, il giradischi a trazione diretta adottato come standard dalle emittenti di tutto il mondo, e pari a più del doppio di quella del modello SL-1200MK5.Bilanciamento di precisioneSe il peso del giradischi non è distribuito uniformemente, durante la rotazione vengono generati alti livelli di vibrazioni o rumore, che degradano la qualità del suono. Il bilanciamento del giradischi viene pertanto effettuato in fabbrica tramite una speciale apparecchiatura di precisione, controllando ogni singolo elemento dopo l'assemblaggio del dispositivo. Dopo la taratura, al giradischi viene applicata l'etichetta "BALANCED" (Bilanciato), per indicare che il bilanciamento è stato effettuato.Braccio altamente sensibileIl braccio è realizzato in una leggera lega di magnesio, che riduce le vibrazioni, sottoposta a trafilatura a freddo per migliorare le caratteristiche del materiale e raggiungere l'alto livello di precisione richiesto. L'elevata sensibilità al movimento iniziale viene invece ottenuta grazie alle tradizionali sospensioni cardaniche Technics, caratterizzate da assi di rotazione orizzontale e verticale che si intersecano in un singolo punto centrale e dai cuscinetti di precisione con alloggiamento a taglio.Mobile con struttura a quattro stratiTerminali di alta qualitàL'uso dei terminali audio in ottone fresato placcato oro e dei terminali di messa a terra evita la degradazione della qualità del suono, semplificando al tempo stesso la connessione e la disconnessione dei cavi. Inoltre, la schermatura metallica all'interno del telaio riduce gli effetti del rumore esterno.

Technics SU-R1000E

8.500,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Technics SU-R1000E Processore JENOIl jitter rappresenta una delle principali cause di distorsione nei sistemi digitali ed è dovuto a un disallineamento nei master clock utilizzati durante la conversione digitale/analogica. Per eliminare la degradazione del suono causata dal jitter, Technics ha sviluppato un esclusivo circuito di riduzione del jitter, circuito che comprende un generatore di clock nel sistema di noise-shaping per ridurre il jitter nelle basse frequenze e un convertitore di campionamento ad alta precisione per eliminare il jitter nelle alte frequenze. Quindi riduce il jitter in modo ideale in tutta la gamma di frequenze. Questo funziona con l’esclusivo circuito di conversione della modulazione di larghezza d’impulso (PMW) ad alta precisione, che ottimizza la velocità di noise-shaping, il livello e il numero di riquantizzazioni e l’intervento di modulazione PWM, in modo da convertire segnali ad alta risoluzione in modulazione di larghezza d’impulso senza intaccare l’estensione dinamica. Tutte queste tecnologie consentono agli amplificatori digitali Technics di riprodurre tutte le sfumature più naturali e delicate della musica.ADCT(Active Distortion Cancelling Technology)Circuit Diagram of Digital Amplifier TechnologyLa nuova Tecnologia attiva di cancellazione della distorsione sviluppata da Technics estrae e rimuove accuratamente la distorsione dello stadio finale generata dal contrasto alla forza elettromotrice del diffusore e dalla caduta di tensione. Nel mercato Hi-Fi, che prevede la combinazione di un infinito numero di prodotti, gli amplificatori high-end devono essere capaci di pilotare al meglio qualsiasi diffusore. La Tecnologia attiva di cancellazione della distorsione estrae accuratamente la distorsione analizzando la differenza tra l’uscita del diffusore e l’uscita JENO, in modo da applicare la correzione all’uscita del segnale digitale e correggere il sistema di amplificazione digitale tradizionale. Ciò assicura tanta potenza ai diffusori ed energia acustica senza rinunciare agli indubbi vantaggi dell’amplificazione digitale, come la bassa rumorosità, una dettagliata immagine sonora e un ampio respiro ambientale, indipendentemente dai diffusori in uso.Alimentazione stabile e silenziosaL'Advanced Speed Silent Power Supply (Alimentazione veloce e silenziosa avanzata) garantisce una potenza di uscita stabile con basso rumorosità.Il SU-R1000 utilizza un sistema di alimentazione in commutazione per garantire un’erogazione stabile della tensione e tutta la corrente necessaria richiesta dall’amplificazione digitale. Nei tradizionali sistemi di alimentazione in commutazione, il tempo ON dell’operazione di commutazione era controllato per stabilizzare la tensione, provocando così la fluttuazione delle commutazione di frequenza in funzione del carico e una modulazione del rumore che incide sulla qualità del suono. L’alimentazione veloce e silenziosa avanzata ha eliminato il rumore fissando la frequenza di commutazione a 400 kHz. Inoltre, un regolatore di rumore è integrato nello stadio finale. Questo previene la diminuzione di regolazione dovuta alla frequenza fissa di commutazione e impedisce l’insorgere di elementi di rumore alle alte frequenze. Ne consegue un’alimentazione ad alta sensibilità in grado di offrire le migliori prestazioni per un amplificatore digitale.Quattro unità di alimentazione indipendentiAll’interno del SU-R1000, ogni aspetto riguardante l’alimentazione è stato rivisto per ottenere la massima qualità del suono. Inoltre, le quattro unità di alimentazione indipendenti sono dedicate ai diversi blocchi di circuito per migliorare ulteriormente la qualità del suono. Visto che il SU-R1000 è un amplificatore integrato, i circuiti interni prevedono uno stadio di pre-amplificazione e uno stadio finale in un mix di circuiti digitali e analogici. La sezione Phono EQ incaricata di elaborare minuziosamente i segnali analogici è particolarmente sensibile al rumore trasmesso attraverso la linea di alimentazione. Il SU-R1000 impiega unità di alimentazione separate per i circuiti digitali e i circuiti analogici dello stadio di pre-amplificazione. Anche le unità di alimentazione ad elevata potenza elettrica dei canali sinistro e destro dello stadio di amplificazione sono separate. Grazie alle quattro unità di alimentazione indipendenti, il SU-R1000 previene le interferenze provocate dal segnale elettrico all’interno di blocchi di circuito per ottenere un elevato rapporto S/R e un’eccellente separazione.Circuito I/O digitale/analogico di alta qualitàLa sezione di ingresso phono e la sezione di ingresso analogico presentano un design del circuito completamente discreto. Technics ha realizzato un layout di circuito ideale e simmetrico e ha eseguito una messa a punto meticolosa. I nuovi circuiti impediscono le interferenze tra i canali destro e sinistro e raggiungono un'eccellente separazione dei canali. Inoltre, la sezione di ingresso phono e la sezione di ingresso XLR utilizzano una trasmissione completamente bilanciata per garantire una trasmissione del segnale ad alta purezza con il minimo effetto di rumore. Il circuito di input USB nella sezione di ingresso digitale è dotato di un condensatore di mica rubino di alta qualità e di un condizionatore di potenza con resistori a strato di carbonio non magnetico per bloccare il rumore elettrico, ad esempio da un PC e per ridurre al minimo l'effetto del rumore esterno. Il convertitore A/D incorpora un chip ad alte prestazioni realizzato da Asahi Kasei Microdevices (AKM) per la conversione A/D ad alta precisione. Pertanto, l'SU-R1000 riproduce una qualità del suono eccezionale da qualsiasi sorgente di ingresso analogica o digitale.Telaio e design ad alta rigiditàLa rigidità del telaio è stata notevolmente migliorata per sopprimere la vibrazione del rivestimento che costituisce una fonte di rumore. Il telaio interno presenta una struttura separata a due livelli. Sul livello superiore è montata la sezione di amplificazione di potenza costituita dal circuito di amplificazione e dal relativo circuito di alimentazione. Sul piano inferiore è installata la sezione del pre-amplificatore che comprende la sezione degli ingressi analogici, compreso l'equalizzatore phono e la sezione degli ingressi digitali, nonché i circuiti di alimentazione per tali circuiti. Non solo i livelli superiore e inferiore ma anche i singoli blocchi circuitali sono separati l'uno dall'altro da piastre di schermatura in acciaio, che servono anche come piastre di rinforzo per intensificare la rigidità dell'intero telaio. All'esterno il pannello frontale ha uno spessore di 10 mm, mentre i pannelli laterali e il pannello superiore sono realizzati in lastre di alluminio trattato con alluminio da 6 mm di spessore, che migliorano anche la rigidità e la resistenza alle vibrazioni. I piedini che supportano il telaio sono realizzati in ghisa con ottime caratteristiche di attenuazione del segnale. Complessivamente, le parti e i materiali di cui sopra migliorano la qualità dei segnali interni ed eliminano gli effetti delle vibrazioni esterne ai massimi livelli.Terminali di ingresso e uscita sono realizzati con componenti di alta qualità accuratamente selezionati• Terminali per altoparlanti progettati per consentire il collegamento di cavi per altoparlanti di grande diametro• Terminali con capocorda a Y per garantire un collegamento affidabile del cavo• Terminali di ingresso con bilanciamento analogico prodotti da Neutrik e terminali di ingresso PHONO XLR (esclusivamente per MC)• Terminali di ingresso analogico con parti in ottone lavorate e placcate oroElegante design Technics• Accattivante pannello frontale impreziosito da una finitura superficiale sottile di alta qualità e dotato di un iconico misuratore a doppio ago• Quadrante del volume e manopola del selettore realizzati con particolari ricavati da blocchi di alluminio e ultimatiCancellazione del crosstalk - Per la misurazione e il miglioramento delle caratteristiche del crosstalk esclusivi per ogni testinaQuesta funzione misura la caratteristica del crosstalk della testina in uso grazie al segnale di misurazione del crosstalk presente nel disco di registrazione incluso con il SU-R1000 per poi procedere con una contro-correzione grazie al DSP integrato e migliorare significativamente il crosstalk. Tutto ciò contribuisce a focalizzare l'immagine sonora e ad allargare l’impatto acustico.