Stereomuch: rivenditore autorizzato Wharfedale

Wharfedale ti offre degli ottimi Diffusori Acustici ed Accessori per gli stessi. Possono vantare un design accattivante ed un suono invidiabile.

Per questo noi di Stereomuch ti offriamo la nostra selezione dei migliori prodotti Wharfedale.

Prodotti Wharfedale

Wharfedale DX-2 5.1 HCP

558,00 €
620,00 € -10%
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Wharfedale DX-2 5.1 HCP Sistema HT 5.1 Il sistema audio Home Theatre 5.1 canali DX-2 HCP della Wharfedale rappresenta una soluzione davvero elegante e discreta ma allo stesso tempo altamente performante per poter godere di un vero sistema surround e immergersi nella visione di un film o di un concerto live in un modo mai vissuto prima. Questo sistema si compone di quattro altoparlanti satelliti a 2 vie con un woofer da 7,62 cm e tweeter da 1,91 cm, un canale centrale a 2.5 vie, atto a riprodurre in modo fedele i dialoghi, con doppio woofer delle stesse dimensioni dei sat, e infine da un ottimo subwoofer attivo con woofer da 20,3 cm che garantisce un'ottima discesa nelle frequenze più basse per rendere l'ascolto sempre più coinvolgente e realistico.  I satelliti possono essere facilmente inseriti in ambiente trovando posto su un ripiano o su uno stand dedicato o volendo anche fissati a parete, questo porta ad un utilizzo del sistema davvero a prova di WAF e aperto a ogni soluzione. Il loro tweeter a cupola in seta da 19 mm è garanzia di un suono dettagliato ma mai pungente, in più il cabinet presenta un design a cassa chiusa a deflettore infinito, il che significa che l'altoparlante può essere posizionato nelle immediate vicinanze di una parete senza influire negativamente sulle prestazioni. La potenza del subwoofer WH-D8, che adotta un nuovo amplificatore da 70W più potente e sofisticato, fa si che il suono prodotto sia veloce, profondo e ben definito, senza alcun accenno di rigonfiamento o predominanza dei bassi. Da menzionare poi l'utile funzione di accensione automatica che lo fa attivare quando è rilevato un segnale. Per finire il canale centrale, che adotta un design che include un sistema di caricamento dei bassi aperiodico costituito da uno sfiato riempito con schiuma porosa resistiva. Tutto questo rappresenta un mix perfetto per ottenere delle ottime prestazioni a un prezzo davvero concorrenziale che fanno del sistema DX-2 5.1 uno dei più apprezzati sul mercato, in più da la possibilità a chiunque lo desideri di poterlo ampliare e renderlo 7.1 acquistando a parte una coppia extra di altoparlanti satellite.

Wharfedale DS-2

234,00 €
260,00 € -10%
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Wharfedale DS-2 Diffusori (coppia) I diffusori da scaffale wireless attivi Wharfedale DS-2 sono un sistema di altoparlanti stereo Bluetooth capaci di offrire un suono hi-fi in forma miniaturizzata, e proprio grazie a questa loro minuscola dimensione risultano perfetti per essere posizionati su una scrivania, un tavolo o uno scaffale. Questi minidiffusori caratterizzati da una costruzione molto solida ed elegante con la bellissima finitura bianco lucida, utilizzano un amplificatore digitale basato su un DSP che si abbina perfettamente ai driver Wharfedale ad alta fedeltà e alla tecnologia Bluetooth apt-X, offrendo in definitiva prestazioni wireless eccezionali. L'amplificazione digitale di nuova generazione ad alte prestazioni emette 2x15W continui e 2x30W di picco, in grado di sonorizzare in modo adeguato un piccolo hot spot per l'ascolto di musica di ottima qualità. La riproduzione è affidata a un driver medio-basso da 75mm realizzato in polipropilene intrecciato, scelto per la sua combinazione ideale di leggerezza, resistenza e bassa colorazione e un tweeter a cupola in seta da 19mm, ed entrambe le unità sono poi protette da griglie metalliche appositamente progettate, mentre una porta posteriore aumenta le prestazioni a bassa frequenza per fornire bassi sorprendentemente profondi e incisivi per le dimensioni degli altoparlanti. Il tutto viene gestito da una rete crossover di alta qualità contenente un livello audio selezionato. I Wharfedale DS-2 come detto sono diffusori pronti all'uso e infatti grazie alla presenza del Bluetooth con supporto al codec aptX per una resa superiore, basta un semplice abbinamento wireless con uno smartphone, tablet, PC o Mac, per cominciare a godere di tutta la musica che si desidera. Per chi vuole invece usare una sorgente tradizionale come per es. un lettore cd, questo diffusore lo permette in quanto è previsto un ingresso stereo analogico da 3,5 mm con anche il cavo in dotazione.

Wharfedale VISTA 200

198,00 €
220,00 € -10%
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Wharfedale VISTA 200 Soundbar Per tutti coloro che non vogliono rinunciare a un audio di qualità oppure vogliono migliorare quello della propria tv, senza però riempire la stanza di diffusori e apparecchiature elettroniche, la soluzione viene data dalle soundbar, che con la loro linea sottile e discreta, facilmente posizionabili anche alla base della tv, riescono a garantire prestazioni di tutto rispetto. Wharfedale con la sua soundbar Vista 200, dal design super elegante e rifinita in un bel nero lucido, porta l'audio del Tv a schermo piatto ad un livello di impatto molto elevato, tale da rendere ogni visione come una nuova e più coinvolgente esperienza.  Grazie agli altoparlanti stereo della potenza di 30W RMS cadauno, posizionati alle due estremità della soundbar, la Vista 200 riesce ad offrire un suono realistico e spazioso, mentre le doppie porte dei bassi migliorano l'efficienza e aiutano la soundbar a suonare in modo molto più ricco e profondo rispetto all'audio originale della TV. La Wharfedale Vista 200 prevede tre modalità di equalizzazione, per personalizzare con precisione il suono in base ai propri gusti o al tipo di visione che si fa, è infatti possibile selezionare comodamente tramite telecomando tra 'Film', 'Musica' e 'Notizie' per ottenere il bilanciamento ideale, mentre se si fa fatica a sentire chiaramente le voci, l'impostazione "Notizie" è l'ideale per enfatizzare il dialogo. La soundbar Vista 200 grazie a un ricevitore Bluetooth integrato, è ideale per lo streaming di musica dal proprio smartphone, tablet o altro dispositivo, basta semplicemente associare il dispositivo e riprodurre in streaming la musica memorizzata o in streaming tramite Bluetooth.  Ma la Vista 200 non prevede solo collegamenti wireless, infatti è possibile, grazie agli ingressi digitali HDMI, coassiali o ottici, essere collegata a qualsiasi TV digitale e con l'ingresso analogico da 3,5mm anche a molti televisori più vecchi. Come detto le soundbar fanno della facilità di posizionamento un loro punto di forza, in quanto possono essere semplicemente poggiate su un ripiano sotto la TV, ma se questa è montata a parete non c'è problema, perchè la Vista 200 prevede a corredo i raccordi per il montaggio a parete, semplificando così il montaggio appena sotto la TV.

Wharfedale VISTA 200 S

351,00 €
390,00 € -10%
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Wharfedale VISTA 200 S Soundbar con Subwoofer Le moderne TV a schermo piatto diventano sempre più sottili e oggetti di arredamento, ma a discapito della qualità sonora, visto che c'è sempre meno spazio per gli altoparlanti, costringendo gli utenti a rimediare a ciò attraverso soluzioni esterne. Per questo la soundbar rappresenta la soluzione ideale per compensare il deficit audio dei moderni tv, garantendo un suono stereo ampio, riproducendo le frequenze medie e basse in modo articolato e offrendo dettagli incredibili, consentendo un'esperienza audio visiva più dinamica. In più si adatta facilmente sotto la TV a schermo piatto, oppure se questa è fissata a muro, anche la soundbar può esserlo, creando così una continuità estetica con la Tv. La soundbar Vista 200 S, proposta dalla Wharfedale, è progettata proprio per offrire un suono della tv migliore e più coinvolgente, sia che si tratti della visione di un film, di un concerto o di un videogioco, tutto assumerà una valenza superiore quando l'audio è migliore. La Vista 200 S si presenta con un design elegante e sottile, con un cabinet in nero laccato che ben si adatta ai moderni tv, dietro la griglia dell'altoparlante in metallo c'è una coppia di driver dinamici di alta qualità, alimentati da un'amplificazione stereo da 2 x 30W e posizionati alle due estremità della soundbar per garantire una riproduzione stereo più ampia. Al suono nitido e intellegibile prodotto dai 2 driver si aggiunge il rinforzo delle basse frequenze da parte del subwoofer con cono da 6.5", che non solo incrementa la potenza delle frequenze più gravi ma serve anche a ricreare quell'ambienza per rendere la visione ancor più spettacolare e coinvolgente. Inoltre, la Vista 200 S prevede tre impostazioni dell'equalizzatore denominate "Film", "Musica" e "Notizie", facilmente selezionabili tramite telecomando, che  forniscono un livello di personalizzazione del suono per qualsiasi cosa si stia guardando o ascoltando. La Wharfedale Vista 200 S si collega facilmente al televisore attraverso uno dei tre ingressi digitali, che sono: HDMI (ARC), ottico e coassiale, ma è previsto anche un ingresso analogico da 3,5mm, il che significa che si può collegare anche una TV più vecchia (o un dispositivo audio) tramite un'uscita RCA o cuffie. Ma questa soundbar può anche riprodurre audio inviato da un dispositivo esterno tramite Bluetooth, grazie al Bluetooth integrato la Vista 200 S si può accoppiare facilmente a vari dispositivi come smartphone, tablet e pc, per riprodurre un suono ricco e avvolgente via streaming da questi dispositivi.

Wharfedale SLIM BASS 8

315,00 €
350,00 € -10%
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Wharfedale SLIM BASS 8 Subwoofer Il subwoofer è l'anima di ogni sistema HT, una buona riproduzione delle basse frequenze da vita a ogni messaggio musicale, sia esso proveniente da un film, per esaltare gli effetti speciali e sia dalla musica, per ricreare quel fondo sonoro che rende viva e coinvolgente la riproduzione. Purtroppo uno dei probelemi principali dei subwoofer sono le loro dimensioni che li rendono di difficile integrazione negli ambienti casalinghi ma Wharfedale è riuscita a risolvere questo problema grazie alla realizzazione di un subwoofer attivo sottile, con una forma davvero rivoluzionaria fatta propria per superare ogni fattore WAF.  Il Wharfedale SLIM BASS 8 con la sua altezza inferiore a 19 cm diviene perfetto per essere inserito ovunque, sotto un divano, o perchè no appoggiato a una parete, garantendo sempre un'ottima estensione delle basse frequenze. Il suo cabinet in MDF contiene un cono da 20 cm, realizzato in carta e appositamente progettato con proprietà di auto-smorzamento migliorate, per garantire una sua maggiore rigidità strutturale per prestazioni più complete. Questo woofer a lunga gittata è pilotato da un amplificatore di potenza integrato da 200 W con 400 W di picco, ottimizzato per un impatto elevato delle basse frequenze anche ai volumi più bassi, risultando così ideale per la visione di un film o per puro ascolto di musica grazie al DSP integrato. Lo SLIM BASS 8, data la sua forma particolare che gli permette di essere nascosto anche in spazi ristretti, è stato appositamente progettato per non rimbombare e non produrre grande calore, per tale motivo le prese d'aria rivestite in rame non solo riducono la distorsione magnetica, ma aiutano anche a migliorare la dissipazione del calore. Wharfedale ancora una volta è riuscita a realizzare un prodotto molto valido e innovativo dal rapporto qualità-prezzo imbattibile.

Wharfedale SW10

603,00 €
670,00 € -10%
Tasse incluse
Wharfedale SW10 Subwoofer Il subwoofer Wharfedale SW-10 da 10 pollici cioè con cono da 250 mm, offre una risposta dei bassi pulita e profonda, capace di un livello di prestazioni così elevato che mai si era visto prima in questa fascia di prezzo. Questo componente è l'anello finale per la realizzazione di un impianto home cinema, il diffusore che dà vita e coinvolge nella visione di un film o di un concerto, ma è anche al tempo stesso il diffusore che per il suo ingombro è mal digerito dalle consorti. Nel caso del SW-10 però questo non è più un problema, perchè grazie alle sue dimensioni compatte, il posizionamento è reso più gestibile grazie al suo ingombro inferiore, la bellissima finitura dei cabinet poi, nella colorazione bianca con defleTtore Hi-gloss, contribuisce a renderlo ancor più discreto e abbinabile in ogni ambiente. Il subwoofer SW-10 è dotato di un'unità di trasmissione rivoluzionaria con maggiore auto-smorzamento che riduce la colorazione delle vibrazioni, un nuovo amplificatore con un massimo di 350 Watt di potenza e ottimi stadi di filtro, garantiscono un perfetto equilibrio tra potenza e qualità del suono, offrendo livelli di pressione sonora elevati ma al tempo stesso sempre controllati, tali da permettere l'utilizzo di questo sub anche per un ascolto 2 canali. Questo nuovo subwoofer è poi dotato di coni in carta non pressata per aumentare lo smorzamento, un cabinet con struttura rigida per migliorare l'impatto transitorio del cono stesso, infine le prese d'aria centrali sono rivestite in rame per ridurre la distorsione magnetica e migliorare la dissipazione del calore.    Tra le varie funzioni che caratterizzano questo altoparlante, che ne permettono un'ottima integrazione in un sistema già esistente, bisogna menzionare la regolazione variabile della pendenza del crossover passa basso, un interruttore di regolazione della fase e un'uscita passa alto a livello di linea.

Wharfedale SW12

675,00 €
750,00 € -10%
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Wharfedale SW12 Subwoofer La musica è corpo, la musica è presenza e la mancanza di questi elementi trasformano ogni riproduzione in qualcosa di sterile e noioso, discorso simile vale anche per la visione di un film, di un concerto e perchè no per un videogioco, dove l'esaltazione delle basse frequenze tendono a rendere più avvincenti e coinvolgenti le immagini. L'elemento cui è devoluto il compito di esaltare le basse frequenze è il subwoofer, che se è fondamentale in in impianto home cinema, può essere integrato anche in sistema audio 2 canali a supporto anche di diffusori di grandi dimensioni, a patto che abbia una certa qualità e venga settato 'cum grano salis'. Wharfedale con la sua serie SW di subwoofer offre un prodotto rivoluzionario che garantisce prestazioni mai avute prima in quest'ordine di prezzi e tra questi il modello SW-12 è uno dei più acclamati e riconosciuti dalla critica internazionale per il suo altissimo rapporto prezzo-qualità. L'SW-12 è un subwoofer attivo che utilizza un woofer da 30 cm a lunga gittata, il cui cono è realizzato in carta non pressata per aumentare l'autosmorzamento, migliorare l'impatto transitorio e aumentare la sua rigidità strutturale, in modo da avere una gamma bassa molto profonda ma precisa e senza code. Elevati livelli di pressione sonora possono essere raggiunti grazie all'amplificatore integrato da 300W con picchi massimi di 450W, ma mantenendo pur sempre un controllo sufficiente per poter essere usato in un sistema stereofonico, grazie poi a un crossover a variazione continua l'integrazione perfetta con gli altri altoparlanti del sistema, sia esso hi-fi o HT è assolutamente garantita.  Tutti i modelli SW offrono infine una regolazione di fase per un ulteriore adattamento del suono. Il Wharfedale SW-12 grazie alla sua unità di trasmissione, all'amplificazione utilizzata e i tipi di filtraggio presenti, riesce a garantire l'equilibrio perfetto tra potenza e qualità del suono, e considerando il costo si candida ad essere il subwoofer di riferimento della sua classe di appartenenza.

Wharfedale SW15

801,00 €
890,00 € -10%
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Wharfedale SW15 Subwoofer Wharfedale si è sempre contraddistinta per la progettazione e realizzazione di prodotti dall'alto rapporto prezzo prestazioni, unendo ottimi materiali alle ultime innovazioni tecnologiche, i suoi prodotti tanto successo hanno avuto nel corso degli anni portando il brand ad essere considerato come un riferimento.  Anche nella realizzazione dei subwoofer questa filosofia non viene smentita e infatti la nuova serie di subwoofer SW offre un livello di prestazioni che non si è mai visto prima nell'ambito della loro classe di appartenenza. Il subwoofer è quel diffusore che rende più viva ogni riproduzione audio, aggiungendo peso, reattività, velocità e autorità al sistema in cui verrà inserito, e garantirà un ascolto più preciso e coinvolgente sia esso un sistema audio 2 canali o un sistema HT per la visione di film o concerti live. Il subwoofer Wharfedale SW-15 è il più grande della famiglia SW, realizzato in un mobile MDF molto rigido e resistente ma dalle finiture eleganti, esso accoglie un enorme woofer da 38 cm a lunga gittata, che viene pilotato da un amplificatore integrato che fornisce una potenza di ben 400W con 850W di picco. Il cono è realizzato in carta non pressata per migliorarne l'auto smorzamento, l'impatto transitorio e aumentare la rigidità strutturale del cono stesso, in modo da avere reattività, autorità e peso sonoro ma sempre con grande controllo, il che permetterà al SW-15 di potersi integrare in qualsiasi sistema audio pre esistente, sia esso hi-fi o HT. Questa integrazione è ulteriormente facilitata dalla possibilità della variazione continua del crossover, per adeguarsi così a tutti i tipi di altoparlanti mentre infine le prese d'aria centrali dell'SW-15 sono rivestite in rame per ridurre la distorsione magnetica e migliorare la dissipazione del calore sviluppato dalla grande potenza dell'amplificatore. Sul pannello posteriore, due ingressi line-in, un ingresso line-in mono e un interruttore di inversione di fase completano le dotazioni di questo splendido prodotto che può essere il completamento ottimale degli altoparlanti della serie Diamond di Wharfedale, per creare così un sistema 2 canali o 5.1 di livello assoluto.  Grazie al subwoofer SW-15 la musica e i film inizieranno a prendere una nuova vita e coinvolgeranno l'ascoltatore in un modo mai provato prima.

Wharfedale WH-D8

351,00 €
390,00 € -10%
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Wharfedale WH-D8 Subwoofer Il subwoofer Wharfedale D8 è l'ultimo anello per completare una catena home cinema basata sulla nuovissima serie Diamond del noto brand inglese, serie che fa del rapporto prezzo qualità da sempre il suo punto di forza, che viene rispettato in pieno anche da questo subwoofer. La sua qualità costruttiva e le sue doti sonore che non lo rendono mai protagonista, fanno si che il D8 possa essere felicemente integrato anche in un sistema hi-fi 2 canali per completare quello spettro di frequenze dove i driver dei diffusori bookshelf non possono arrivare o estendere ancor più il tappeto sonoro di altoparlanti da pavimento. Come detto esteticamente questo è stato migliorato rispetto la serie precedente, reso più bello ed elegante con nuovi spoiler anteriori laccati lucidi e impiallacciature di qualità migliorate, che nel caso della colorazione bianca lo rendono molto meno invasivo in ambiente, rispettando in pieno il fattore Waf. Per questo subwoofer attivo è prevista una soluzione con cabinet a cassa chiusa, grazie alla quale riesce a fornire una risposta dei bassi veloce, accurata e ricca, senza pari in prodotti comparabili.  Il Wharfedale D8 monta un cono a lunga escursione da 200mm, mosso da un amplificatore con potenza di uscita da 70W e che può arrivare a una potenza di picco, quando richiesta, da 150 W.  La regolazione fine tramite il crossover variabile tra 40Hz a 150Hz, la possibilità di invertire la fase e la possibilità di collegamento tramite RCA stereo o ingresso di linea mono RCA Phono (LFE), permettono al D8 di potersi integrare in qualsiasi sistema composto dai diffusori più svariati, portando l'esperienza di ascolto che sia audio-video o prettamente stereofonica a un livello di coinvolgimento assolutamente inimmaginabile, in considerazione anche del prezzo richiesto.

Wharfedale WH-D10

495,00 €
550,00 € -10%
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Wharfedale WH-D10 Subwoofer Il subwoofer Wharfedale WH-D10 è il sub più grande della serie, realizzato per integrarsi perfettamente con la serie di diffusori Diamond 200, questo riesce ad offrire prestazioni incredibili con bassi presenti, tesi e controllati, un vero miracolo rispetto al prezzo cui viene proposto, ma ancora una volta Wharfedale è riuscita in questa missione. Infatti dato il suo costo non ci si aspetterebbe mai una costruzione così accurata e capace di simili prestazioni, il fatto che non tenda ad essere mai protagonista gli permette poi una facile integrazione non solo in una catena home cinema, per il quale è stato progettato, ma anche per un utilizzo in un sistema stereo 2 canali, per completare lo spettro di frequenze dove i diffusori non possono arrivare. Il WH-D10 come detto si presenta con un cabinet ottimamente realizzato e rinforzato per evitare ogni vibrazione e dall'aspetto elegante, grazie infatti a deflettori frontali laccati bianco lucidi e impiallacciature esteticamente migliorate, rendono questo subwoofer di una bellezza estetica unica che gli permette di inserirsi facilmente in ambiente nonostante il volume.  Dinamicamente impressionante, il WH-10 monta un woofer a lunga escursione da 25cm che garantisce una prodigiosa estensione dei bassi sotto i 30Hz e grazie alla possibilità di una regolazione continua del filtro passa-basso, può integrarsi in qualsiasi sistema esistente. A completare le connessioni troviamo ingressi a basso livello e ingresso LFE dedicato, inversione di fase e possibilità di auto spegnimento quando non in funzione. Il subwoofer Wharfedale WH-D10 risulta quindi egualmente eccezionale sia per la musica che per i film, capace di donare emozioni coinvolgenti, grazie alla sua timbrica realistica, riuscirà a dare quel tocco in più ad ogni sistema in cui verrà collegato. 

Wharfedale Stand Diamond

71,00 €
79,00 € -10%
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Wharfedale Stand Diamond Stand Un diffusore da stand è definito anche come bookshelf, cioè diffusore da tavolo, questi diffusori infatti nascono per essere poggiati su un ripiano o una libreria, ma se all'origine erano progettati per questo posizionamenteo, oggi le cose sono ben diverse. Un diffusore piccolo ha bisogno di spazio, di aria intorno per potersi esprimere al meglio del suo potenziale e per questo la dicitura "da stand" risulta la più appropriata che gli si possa attribuire. Lo stand diventa un 'necessorio' indispensabile per chi acquista questa tipologia di diffusori, perchè solo grazie a questi il diffusore potrà essere messo nella migliore condizione di lavoro. Wharfedale per i suoi diffusori serie Diamond 11.0 e 12.0 prevede degli stand dedicati di un altezza pari a 60 cm in modo che il tweeter possa trovarsi perfettamente allineato all'altezza dell'orecchio dell'ascoltatore. Lo stand in finitura nera riprende e valorizza le linee eleganti del diffusore creando un unico corpo con esso e grazie al particolare sistema di fissaggio, il diffusore sembra essere sospeso nell'aria. Come al solito Wharfedale è stata capace di realizzare uno stand efficace e bello da vedersi a un prezzo competitivo rispetto la concorrenza. 

Wharfedale Stand WH-ST1

180,00 €
200,00 € -10%
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Wharfedale Stand WH-ST1 Stand (coppia) I supporti per altoparlanti Wharfedale WH-ST1 sono il completamento ideale dei diffusori da scaffale della serie Diamond 200 di Wharfedale, che nella finitura bianca possono creare un effetto ottico davvero accattivante quando anche la finitura dei diffusori è dello stesso colore. Anche se un diffusore bookshelf può essere posizionato su un ripiano, le sue migliori performance possono essere ottenute solo quando messo in condizioni davvero ideali di poter esprimere il suo potenziale. Questo avviene solo e solamente se poggiato su uno stand, ancor meglio se progettato e realizzato per quel diffusore, in quanto tiene conto del peso e della giusta altezza per avere le migliori performance.  I WH-ST1 sono realizzati in una solida struttura che isola gli altoparlanti dalle vibrazioni e li pone all'altezza precisa per offrire una scena sonora più ampia nelle tre dimensioni, un focus maggiore e una migliore pulizia del messaggio sonoro. Posizionati su questi stand, i diffusori possono essere anche maggiormente distanziati dal muro, elevando così le loro prestazioni in termini di rappresentazione scenica e ripulendo il suono dal possibile intervento nefasto della parete posteriore.

Wharfedale Stand WH-ST3

162,00 €
180,00 € -10%
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Wharfedale Stand WH-ST3 Stand (coppia) I supporti per altoparlanti Wharfedale ST-3 anche se sono stati progettati specificamente per i diffusori Wharfedale D310 e D320, sono comunque perfetti per tutti i tipi di altoparlanti di piccolo ingombro. Utilizzare ove possibile gli stand per i diffusori da scaffale è un elemento fondamentale se si vuole tirar fuori il massimo delle prestazioni possibili per le quali questi diffusori sono stati progettati, se la Casa propone poi uno stand dedicato a uno specifico modello di un suo diffusore, il risultato sarà ancora più apprezzabile in quanto tutto è studiato per avere una sinergia perfetta stand-diffusore, sia in termini di peso che di altezza precisa. Il Wharfedale WH-ST3 con la sua altezza da 60 cm è realizzato in una struttura in metallo di alta qualità tagliata al laser con estrema precisione, e grazie a questo design significa che il supporto è venduto con l'altezza e la stabilità ottimizzata per i modelli bookshelf D310 e D320 in primis. Grazie a questo supporto le vibrazioni e la risonanza del cabinet dell'altoparlante vengono efficacemente isolate dal pavimento e dall'ambiente circostante, con tutti i vantaggi che da ciò ne derivano in termini di prestazioni, come aumento della chiarezza, della dinamica, della tridimensionalità della scena, portando così l'esperienza di ascolto a un livello molto più alto. Il Wharfedale ST-3 riesce poi facilmente ad essere inserito in ambiente in modo non invasivo grazie alla sua bella finitura testurizzata bianca e alla presenza di uno slot per riporre i cavi di collegamento all'interno della struttura per consentire una disposizione sicura e ordinata dei cavi degli altoparlanti.

Wharfedale Diamond 12.0

280,00 €
320,00 € -40,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Wharfedale Diamond 12.0 Il diffusore ultracompatto della serie DIAMOND 12, il DIAMOND 12.0 è dotato della stessa tecnologia dei suoi fratelli maggiori, ma è progettato per sistemi hi-fi di dimensioni ridotte o anche come diffusore satellitare compatto e ad alte prestazioni nell'home theater sistemi. Il DIAMOND 12.0 è dotato di un driver Klarity TM da 100 mm (4") ad alte prestazioni con prestazioni dei bassi che superano il suo minuscolo ingombro, mentre il superbo tweeter a cupola in poliestere intrecciato da 25 mm (1") offre alte frequenze aperte e uniformemente estese. Klarity permette di concentrarsiIl NUOVO materiale del cono Klarity™, formulato da una miscela di polipropilene e mica, aggiunge rigidità per ridurre la flessione, consentendo un cono leggero con elevata rigidità, bassa colorazione e risposta fulminea. Colore ed espressione bassiIl cono Klarity™ è dotato di un rivestimento a basso smorzamento, che consente di ottenere sia una colorazione ridotta che una dinamica espressiva. Simulando molte diverse forme di cono e aggiungendo nervature per fornire ulteriore irrigidimento, è stata ottenuta una curva di risposta piatta senza ricorrere a un rivestimento ad alto smorzamento, ottenendo così l'equilibrio ideale. Un magnete di forzeUn sistema magnetico di precisione con un anello di compensazione in alluminio per ridurre al minimo l'effetto delle variazioni di induttanza durante lo spostamento della bobina mobile. Ciò contribuisce all'assenza di distorsioni e intermodulazione generate dal 'sistema motorio'. Una bobina vocale oltre questa classeLa bobina mobile è avvolta su una bobina epossidica/fibra di vetro ad alta potenza, molto insolita negli altoparlanti di questo livello di prezzo. Questo ha il vantaggio di non aggiungere correnti parassite e di fornire una maggiore tenuta in potenza rispetto a una bobina in alluminio, pur essendo molto più rigido del tipo Kapton associato a questa fascia di prezzo. DIAMOND alti La cupola da 25 mm è realizzata con una pellicola di poliestere intrecciata con un rivestimento ad alta perdita per fornire alte frequenze aperte e uniformemente estese. Il sistema magnetico e la piastra frontale sono stati ottimizzati per un'ampia dispersione e un comportamento non compresso. Il frontalino è piatto ed espone il più possibile la cupola; solo un brevissimo condotto sulla piastra frontale bilancia il carico acustico e migliora la misura dell'SPL (livello di pressione sonora). Un crossover di stile La rete crossover utilizza una topologia acustica LKR 24dB. Ciò include gli induttori con nucleo d'aria del tipo che si trova più comunemente negli altoparlanti di fascia alta, selezionati perché producono la distorsione più bassa di tutti i tipi di induttori. Poiché la resistenza della bobina è superiore a quella di un induttore standard in acciaio laminato o con nucleo di ferrite, la struttura magnetica del driver mid/bass è stata modificata per compensare, ottenendo bassi veloci e puliti senza distorsioni dall'induttore. Fermo e giusto La custodia con porte posteriori del DIAMOND 12.1 è dimensionata con precisione in modo che il volume interno lavori in armonia con il sistema di unità di azionamento per fornire il risultato sonoro desiderato. Un design a sandwich multistrato attenua le caratteristiche identificabili del "suono" del cabinet. Sono state misurate anche le proprietà di risonanza della colla tra gli strati per determinare la combinazione ottimale.

Wharfedale Diamond 12.1

351,00 €
390,00 € -10%
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Wharfedale Diamond 12.1 Klarity permette di concentrarsiIl NUOVO materiale del cono Klarity™, formulato da una miscela di polipropilene e mica, aggiunge rigidità per ridurre la flessione, consentendo un cono leggero con elevata rigidità, bassa colorazione e risposta fulminea.Colore ed espressione bassiIl cono Klarity™ è dotato di un rivestimento a basso smorzamento, che consente di ottenere sia una colorazione ridotta che una dinamica espressiva. Simulando molte diverse forme di cono e aggiungendo nervature per fornire ulteriore irrigidimento, è stata ottenuta una curva di risposta piatta senza ricorrere a un rivestimento ad alto smorzamento, ottenendo così l'equilibrio ideale.Un magnete di forzeUn sistema magnetico di precisione con un anello di compensazione in alluminio per ridurre al minimo l'effetto delle variazioni di induttanza durante lo spostamento della bobina mobile. Ciò contribuisce all'assenza di distorsioni e intermodulazione generate dal 'sistema motorio'.Una bobina vocale oltre questa classeLa bobina mobile è avvolta su una bobina epossidica/fibra di vetro ad alta potenza, molto insolita negli altoparlanti di questo livello di prezzo. Questo ha il vantaggio di non aggiungere correnti parassite e di fornire una maggiore tenuta in potenza rispetto a una bobina in alluminio, pur essendo molto più rigido del tipo Kapton associato a questa fascia di prezzo.DIAMOND altiLa cupola da 25 mm è realizzata con una pellicola di poliestere intrecciata con un rivestimento ad alta perdita per fornire alte frequenze aperte e uniformemente estese. Il sistema magnetico e la piastra frontale sono stati ottimizzati per un'ampia dispersione e un comportamento non compresso. Il frontalino è piatto ed espone il più possibile la cupola; solo un brevissimo condotto sulla piastra frontale bilancia il carico acustico e migliora la misura dell'SPL (livello di pressione sonora).Un crossover di stileLa rete crossover utilizza una topologia acustica LKR 24dB. Ciò include gli induttori con nucleo d'aria del tipo che si trova più comunemente negli altoparlanti di fascia alta, selezionati perché producono la distorsione più bassa di tutti i tipi di induttori. Poiché la resistenza della bobina è superiore a quella di un induttore standard in acciaio laminato o con nucleo di ferrite, la struttura magnetica del driver mid/bass è stata modificata per compensare, ottenendo bassi veloci e puliti senza distorsioni dall'induttore.Fermo e giustoLa custodia con porte posteriori del DIAMOND 12.1 è dimensionata con precisione in modo che il volume interno lavori in armonia con il sistema di unità di azionamento per fornire il risultato sonoro desiderato. Un design a sandwich multistrato attenua le caratteristiche identificabili del "suono" del cabinet. Sono state misurate anche le proprietà di risonanza della colla tra gli strati per determinare la combinazione ottimale.

Wharfedale Diamond 12.C

342,00 €
380,00 € -10%
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Wharfedale Diamond 12.C Il DIAMOND 12.C offre tangibilità vocale e profondità di qualità cinematografica al sistema home theater della serie DIAMOND 12 di Wharfedale. Progettato come elemento centrale e complemento perfetto per i modelli DIAMOND 12 serie da stand (da scaffale) e da pavimento, il DIAMOND 12.C è compatto, preciso e potente. Utilizzo di due driver Klarity TM da 130 mm (5") per frequenze medie e basse precise e raffinate, mentre il tweeter a cupola da 25 mm (1") offre alte frequenze aperte e uniformemente estese che aprono dettagli e profondità per film, sport e musica. Klarity permette di concentrarsiIl NUOVO materiale del cono Klarity™, formulato da una miscela di polipropilene e mica, aggiunge rigidità per ridurre la flessione, consentendo un cono leggero con elevata rigidità, bassa colorazione e risposta fulminea.Colore ed espressione bassiIl cono Klarity™ è dotato di un rivestimento a basso smorzamento, che consente di ottenere sia una colorazione ridotta che una dinamica espressiva. Simulando molte diverse forme di cono e aggiungendo nervature per fornire ulteriore irrigidimento, è stata ottenuta una curva di risposta piatta senza ricorrere a un rivestimento ad alto smorzamento, ottenendo così l'equilibrio ideale.Un magnete di forzeUn sistema magnetico di precisione con un anello di compensazione in alluminio per ridurre al minimo l'effetto delle variazioni di induttanza durante lo spostamento della bobina mobile. Ciò contribuisce all'assenza di distorsioni e intermodulazione generate dal 'sistema motorio'.Una bobina vocale oltre questa classeLa bobina mobile è avvolta su una bobina epossidica/fibra di vetro ad alta potenza, molto insolita negli altoparlanti di questo livello di prezzo. Questo ha il vantaggio di non aggiungere correnti parassite e di fornire una maggiore tenuta in potenza rispetto a una bobina in alluminio, pur essendo molto più rigido del tipo Kapton associato a questa fascia di prezzo.DIAMOND AltiLa cupola da 25 mm è realizzata con una pellicola di poliestere intrecciata con un rivestimento ad alta perdita per fornire alte frequenze aperte e uniformemente estese. Il sistema magnetico e la piastra frontale sono stati ottimizzati per un'ampia dispersione e un comportamento non compresso. Il frontalino è piatto ed espone il più possibile la cupola; solo un brevissimo condotto sulla piastra frontale bilancia il carico acustico e migliora la misura dell'SPL (livello di pressione sonora).Un crossover di stileLa rete crossover utilizza una topologia acustica LKR 24dB. Ciò include gli induttori con nucleo d'aria del tipo che si trova più comunemente negli altoparlanti di fascia alta, selezionati perché producono la distorsione più bassa di tutti i tipi di induttori. Poiché la resistenza della bobina è superiore a quella di un induttore standard in acciaio laminato o con nucleo di ferrite, la struttura magnetica del driver mid/bass è stata modificata per compensare, ottenendo bassi veloci e puliti senza distorsioni dall'induttore.Fermo e GiustoLa custodia con porte posteriori del DIAMOND 12.1 è dimensionata con precisione in modo che il volume interno lavori in armonia con il sistema di unità di azionamento per fornire il risultato sonoro desiderato. Un design a sandwich multistrato attenua le caratteristiche identificabili del "suono" del cabinet. Sono state misurate anche le proprietà di risonanza della colla tra gli strati per determinare la combinazione ottimale.

Wharfedale Diamond 12.4

1.071,00 €
1.190,00 € -10%
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Wharfedale Diamond 12.4 Il modello più potente della serie Wharfedale DIAMOND 12, il DIAMOND 12.4 è il modello più grande della serie che riempie la stanza e fa battere il petto. Per sistemi più grandi e potenti ed esperienze home theater in stile cinema, DIAMOND 12.4 riempirà la tua stanza con una performance coinvolgente e di grande impatto. Configurato in un sistema a 2,5 vie con tecnologia crossover eccezionale, il DIAMOND 12.3 utilizza due driver Klarity TM da 150 mm (6,5") per frequenze medie e basse di impatto ma raffinate, mentre il tweeter a cupola da 25 mm (1") offre alti aperti e uniformemente estesi frequenze. Configurato in un sistema a 2,5 vie con tecnologia crossover eccezionale, il DIAMOND 12.3 utilizza due driver Klarity TM da 130 mm (5") per frequenze medie e basse di impatto ma raffinate, mentre il tweeter a cupola da 25 mm (1") offre alti aperti e uniformemente estesi frequenze. Klarity permette di concentrarsiIl NUOVO materiale del cono Klarity™, formulato da una miscela di polipropilene e mica, aggiunge rigidità per ridurre la flessione, consentendo un cono leggero con elevata rigidità, bassa colorazione e risposta fulminea.Colore ed espressione bassiIl cono Klarity™ è dotato di un rivestimento a basso smorzamento, che consente di ottenere sia una colorazione ridotta che una dinamica espressiva. Simulando molte diverse forme di cono e aggiungendo nervature per fornire ulteriore irrigidimento, è stata ottenuta una curva di risposta piatta senza ricorrere a un rivestimento ad alto smorzamento, ottenendo così l'equilibrio ideale.Un magnete di forzeUn sistema magnetico di precisione con un anello di compensazione in alluminio per ridurre al minimo l'effetto delle variazioni di induttanza durante lo spostamento della bobina mobile. Ciò contribuisce all'assenza di distorsioni e intermodulazione generate dal 'sistema motorio'.Una bobina vocale oltre questa classeLa bobina mobile è avvolta su una bobina epossidica/fibra di vetro ad alta potenza, molto insolita negli altoparlanti di questo livello di prezzo. Questo ha il vantaggio di non aggiungere correnti parassite e di fornire una maggiore tenuta in potenza rispetto a una bobina in alluminio, pur essendo molto più rigido del tipo Kapton associato a questa fascia di prezzo.DIAMOND AltiLa cupola da 25 mm è realizzata con una pellicola di poliestere intrecciata con un rivestimento ad alta perdita per fornire alte frequenze aperte e uniformemente estese. Il sistema magnetico e la piastra frontale sono stati ottimizzati per un'ampia dispersione e un comportamento non compresso. Il frontalino è piatto ed espone il più possibile la cupola; solo un brevissimo condotto sulla piastra frontale bilancia il carico acustico e migliora la misura dell'SPL (livello di pressione sonora).Un crossover di stileLa rete crossover utilizza una topologia acustica LKR 24dB. Ciò include gli induttori con nucleo d'aria del tipo che si trova più comunemente negli altoparlanti di fascia alta, selezionati perché producono la distorsione più bassa di tutti i tipi di induttori. Poiché la resistenza della bobina è superiore a quella di un induttore standard in acciaio laminato o con nucleo di ferrite, la struttura magnetica del driver mid/bass è stata modificata per compensare, ottenendo bassi veloci e puliti senza distorsioni dall'induttore.Fermo e GiustoLa custodia con porte posteriori del DIAMOND 12.1 è dimensionata con precisione in modo che il volume interno lavori in armonia con il sistema di unità di azionamento per fornire il risultato sonoro desiderato. Un design a sandwich multistrato attenua le caratteristiche identificabili del "suono" del cabinet. Sono state misurate anche le proprietà di risonanza della colla tra gli strati per determinare la combinazione ottimale.

Wharfedale Diamond 12.3

731,00 €
860,00 € -15%
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Wharfedale Diamond 12.3 La più compatta delle opzioni da pavimento della serie Wharfedale DIAMOND 12, la DIAMOND 12.3 non perde nulla dell'accuratezza e della musicalità delle opzioni di montaggio su supporto (scaffale). Con una presenza e una potenza migliorate, DIAMOND 12.3 è raffinato e il diffusore da pavimento perfetto e conveniente per sistemi hi-fi a 2 canali o come coppia frontale di un sistema home theater davvero impressionante. Configurato in un sistema a 2,5 vie con tecnologia crossover eccezionale, il DIAMOND 12.3 utilizza due driver Klarity TM da 130 mm (5") per frequenze medie e basse di impatto ma raffinate, mentre il tweeter a cupola da 25 mm (1") offre alti aperti e uniformemente estesi frequenze. Klarity permette di concentrarsiIl NUOVO materiale del cono Klarity™, formulato da una miscela di polipropilene e mica, aggiunge rigidità per ridurre la flessione, consentendo un cono leggero con elevata rigidità, bassa colorazione e risposta fulminea.Colore ed espressione bassiIl cono Klarity™ è dotato di un rivestimento a basso smorzamento, che consente di ottenere sia una colorazione ridotta che una dinamica espressiva. Simulando molte diverse forme di cono e aggiungendo nervature per fornire ulteriore irrigidimento, è stata ottenuta una curva di risposta piatta senza ricorrere a un rivestimento ad alto smorzamento, ottenendo così l'equilibrio ideale.Un magnete di forzeUn sistema magnetico di precisione con un anello di compensazione in alluminio per ridurre al minimo l'effetto delle variazioni di induttanza durante lo spostamento della bobina mobile. Ciò contribuisce all'assenza di distorsioni e intermodulazione generate dal 'sistema motorio'.Una bobina vocale oltre questa classeLa bobina mobile è avvolta su una bobina epossidica/fibra di vetro ad alta potenza, molto insolita negli altoparlanti di questo livello di prezzo. Questo ha il vantaggio di non aggiungere correnti parassite e di fornire una maggiore tenuta in potenza rispetto a una bobina in alluminio, pur essendo molto più rigido del tipo Kapton associato a questa fascia di prezzo.DIAMOND AltiLa cupola da 25 mm è realizzata con una pellicola di poliestere intrecciata con un rivestimento ad alta perdita per fornire alte frequenze aperte e uniformemente estese. Il sistema magnetico e la piastra frontale sono stati ottimizzati per un'ampia dispersione e un comportamento non compresso. Il frontalino è piatto ed espone il più possibile la cupola; solo un brevissimo condotto sulla piastra frontale bilancia il carico acustico e migliora la misura dell'SPL (livello di pressione sonora).Un crossover di stileLa rete crossover utilizza una topologia acustica LKR 24dB. Ciò include gli induttori con nucleo d'aria del tipo che si trova più comunemente negli altoparlanti di fascia alta, selezionati perché producono la distorsione più bassa di tutti i tipi di induttori. Poiché la resistenza della bobina è superiore a quella di un induttore standard in acciaio laminato o con nucleo di ferrite, la struttura magnetica del driver mid/bass è stata modificata per compensare, ottenendo bassi veloci e puliti senza distorsioni dall'induttore.Fermo e GiustoLa custodia con porte posteriori del DIAMOND 12.1 è dimensionata con precisione in modo che il volume interno lavori in armonia con il sistema di unità di azionamento per fornire il risultato sonoro desiderato. Un design a sandwich multistrato attenua le caratteristiche identificabili del "suono" del cabinet. Sono state misurate anche le proprietà di risonanza della colla tra gli strati per determinare la combinazione ottimale.