Concertino
IL LUSSO SENZA TEMPO INCONTRA UN SUONO INIMITABILE
Concertino racchiude lโessenza di Sonus faber: รจ un progetto che interseca tradizione e nuove sperimentazioni.
LโENFASI DEL SUONO NATURALE
Attraverso la sperimentazione di nuovi materiali naturali, Concertino incontra la filosofia del Suono Naturale di Sonus faber. Mantenendo la iconica figura trapezoidale, emblema delle nostre origini, incorpora materiali come il sughero e pelle di derivazione vegetale per garantire unโimmagine sonora moderna.
DINAMISMO E SEMPLICITร
Concertino รจ un ritorno alla classicitร degli iconici diffusori a 2 vie di Sonus faber. Questi diffusori uniscono la secolare tradizione dellโartigianato italiano con nuova linfa tecnologica. Nella loro semplicitร , si pongono lโobiettivo di un ritorno al minimalismo acustico delle nostre origini.
PELLE DI ORIGINE VEGETALE
Per il rivestimento del frontale e della struttura in sughero di Concertino, รจ stata usata per la prima volta una pelle eco-friendly. La sostenibilitร di questo materiale deriva dalla sua produzione, che avviene dai derivati di arance e fichi dโindia di Sicilia. Questa alternativa vegetale รจ una delle prime a non fare uso di materiali di origine fossile, assicurando agli audiofili che acquisteranno Concertino G4 di ricevere un prodotto di altissima qualitร produttiva con un positivo impatto ambientale.
LE PROPRIETร ACUSTICHE DEL SUGHERO
L’unicitร innovativa di Concertino G4 risiede nella struttura del suo chassis centrale, modellato in sughero. La struttura in sughero limita le risonanze interne, riducendo le necessitร di materiale smorzante allโinterno del cabinet. Questo materiale naturale si adatta alle diverse necessitร dei diffusori, rendendolo ideale per Concertino e per un crescente numero di collezioni come Suprema e Sonetto. Con Concertino, il sughero viene per la prima volta utilizzato assieme ad un midwoofer.
COSTRUZIONE DEL CABINET
Coerentemente con la tradizione dei diffusori di Sonus faber e del nostroย filosofia del Suono Naturale, i fianchi del cabinet sono costruiti in noce massello โ un materiale riconosciuto non solo per la sua qualitร strutturale, ma anche per le sue proprietร acustiche. La nervatura che attraversa la superficie in legno riesce a garantire rigiditร anche senza lโausilio di supporti interni al cabinet.
Specifiche
| Tipologia | Diffusore compatto da supporto a 2 vie bass reflex con sbocco posteriore, progettato e costruito artigianalmente in Italia |
| Descrizione | Omaggio e riedizione del primo leggendario diffusore Concertino, il modello piรน venduto nella storia di Sonus faber. Concertino G4 รจ un compendio armonioso tra tradizione e sperimentazione, con soluzioni tecnologicamente all’avanguardia e ampio uso di materiali naturali. |
| Impedenza nominale | 4 Ohm |
| Sensibilitร | 85 dB SPL (2.83V/1 m) |
| Risposta in frequenza | 60 Hz โ 25 kHz |
| Potenza applicabile consigliata | 30 โ 150 Watt |
| Cabinet | Forma trapezoidale con struttura in sughero modellato dal pieno mediante tecniche avanzate, capace di inibire le risonanze interne limitando l’impiego di materiale smorzante. Rinforzato e impreziosito da fianchi in legno massello di noce e rivestito in pelle ecologica Plant-Based prodotta con derivati di arance e fichi della Sicilia (Ohoskin). |
| Altoparlanti |
|
| Crossover | Sofisticato crossover anti risonante Phase-Coherent costruito con componenti senza compromessi |
| Porta reflex | In legno di noce con emissione sul pannello posteriore |
| Terminali | Doppio set per bi-amping e bi-wiring |
| Stand dedicato | Opzionale, acquistabile separatamente |
| Dimensioni (L ร A ร P) | 214 ร 314 ร 297 mm |
| Peso | 6,6 kg |






































