Stereomuch: rivenditore autorizzato Graham Audio

I diffusori acustici Graham Audio sono sinonimo di qualità. Possono essere usati sia per avere il meglio dell’Hi-Fi a casa che in un vero e proprio studio. Fra i prodotti Graham Audio in questa pagina potrai trovare:

  • Diffusori Acustici da Pavimento
  • Diffusori Acustici da Scaffale
  • Diffusori Acustici Subwoofer

Affidati a noi di Stereomuch per la vendita online di prodotti Graham Audio. Possiamo contare questi ottimi componenti nella nostra offerta di elementi Hi-Fi di qualità.

Prodotti Graham Audio

GRAHAM SUB3

3.750,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Il SUB3 è un subwoofer progettato per funzionare con le Chartwell LS3/5 e LS3/5A di Graham Audio, ma è utilizzabile anche con altri diffusori di sensibilità e impedenza simili. Progettato da Derek Hughes, utilizza una nuova tecnica di caricamento dei bassi per ottenere un’estensione fino a 35 Hz in un cabinet compatto. Sono forniti in coppia e sono progettati per essere posizionati vicino alla parete posteriore, mentre gli altoparlanti principali rimangono nella loro posizione abituale di “spazio libero”. Frontalmente è presente una porta reflex. Sul retro sono presenti connessioni per l’ingresso dall’amplificatore e l’uscita per gli altoparlanti principali. È inoltre previsto il fissaggio di piedini o punte alla base del mobile. Essendo passivo, non ci sono controlli da regolare in modo errato: il sistema è progettato per essere “plug and play”. Il crossover utilizza componenti di alta qualità, inclusi induttori “air-cored” per una distorsione pari a zero e condensatori in polipropilene. Il taglio de crossover è fissato a 100Hz e, così facendo, allevia le LS3/5 o le LS3/5A dalle frequenze più critiche che richiedono maggiore “corrente”. Ciò consentirà al sistema di raggiungere volumi di riproduzione maggiori, purché vi siano riserve adeguate nell’amplificatore utilizzato. “Naturalmente, il basso è molto più profonda e si sente anche più “solida”. Ma la sorpresa più grande per me è come i subwoofer si accoppino perfettamente con i monitor. Il taglio del crossover è chiaramente ben scelto e la transizione assolutamente impercettibile. Tonalmente, i woofer sono anche un abbinamento ideale. Questo è il grande vantaggio dell’utilizzo di diffusori della stessa marca realizzati l’uno per l’altro. Ottieni una sinergia naturale che non ottieni così facilmente (o per niente) quando aggiungi un subwoofer universale. ... Il caso dei subwoofer SUB3 non è affatto misterioso. Forniscono semplicemente ciò che si spera dai subwoofer ma raramente si ottiene: un’estensione significativa della gamma bassa in modo continuo e del tutto sinergico. “ - Hi-Fi Advice

GRAHAM BBC LS3/5a

4.500,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
A grande richiesta, Graham Audio è orgogliosa di presentare Chartwell LS3/5A con licenza BBC. Il modello LS3/5A è stato prodotto dalla “BBC Designs Department” in risposta ai cambiamenti degli altoparlanti che erano stati originariamente scelti per le LS3/5. È il più noto di tutti gli altoparlanti della BBC e rimane l’altoparlante compatto preferito da moltissimi appassionati ancora oggi. Come ci si aspetterebbe, la versione Graham Audio - progettata da Derek Hughes - include dettagli autentici come la griglia del tweeter in metallo perforato, spessi feltrini che circondano il tweeter e velcro invece dei soliti magneti nascosti per fissare il telaio della griglia. Il cabinet utilizza pannelli da 12 mm e un pannello posteriore fisso, secondo le specifiche della BBC Designs Department. Graham Audio è l’unica azienda ad aver mai prodotto l’LS3/5, e ora, grazie anche all’LS3/5A, gli audiofili potranno ascoltare le differenze sonore tra il modello originale, ovvero le LS3/5, e il modello successivamente modificato dalla BBC Designs Department: il modello LS3/5a. ““Tra il modelli LS3/5 e LS3/5A, penso che alcune persone percepiranno il modello 3/5 come più naturale o dal suono più organico, mentre altre persone preferiranno la riproduzione della gamma media, relativamente più neutra e lineare, del modello 3/5a. Personalmente, sono ancora indeciso e il passaggio da una coppia all’altra rimane una questione di adattamento. Il perfezionista tecnico che è in me preferisce la gamma media più neutra dell’LS3/5a, mentre l’amante della musica che è in me è più appassionato della gamma media più piena e ricca dell’LS3/5. Quindi, dico: ascolta tu stesso! (...) Ma la sorpresa più grande per me è come i subwoofer “SUB3” si abbinino perfettamente con i monitor. Il punto di crossover è chiaramente ben scelto e la transizione assolutamente impercettibile. Tonalmente, i sub woofer sono soprattutto un abbinamento ideale. Il subwoofer SUB3 fornisce semplicemente ciò che si spera e ci si aspetta dai subwoofer ma raramente si ottiene: un’estensione significativa della gamma bassa degli altoparlanti in modo continuo e del tutto sinergico.” - Christiaan Punter (HiFi Advice)

GRAHAM Chartwell LS6

4.270,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Dopo il successo delle Graham Audio LS3/5 e LS5/9, viene presentato il modello LS6. Con un cabinet di dimensioni intermedie, progettato da Derek Hughes. Un diver da da 6 pollici a lunga escursione, progettato e realizzato su specifiche, abbinato a un cabinet compatto da 17 litri, offre un’estensione in gamma bassa ed una gestione della potenza paragonabili all’LS5/9. Il tweeter a cupola da 19 mm, sempre realizzato su specifiche, si estende oltre i 20 kHz. La timbrica complessiva mantiene la “delicatezza” sia delle LS3/5 che delle LS5/9. Il reflex montato sul retro offre bassi profondi e naturali, consentendo al contempo di ridurre al minimo le dimensioni del cabinet per consentirgli di integrarsi facilmente nei tipici ambienti domestici. Una sofisticata rete crossover combina perfettamente i due drivers e equalizza la risposta complessiva per prestazioni ottimali in ambiente. Un selettore sul pannello frontale regola il livello del tweeter su 0b / + 1dB / + 2dB. Questo può essere utile per le situazioni in cui la posizione di ascolto è fuori asse. In comune con tutti i diffusori Graham Audio, il cabinet utilizza la classica costruzione BBC “thinwall”, in cui i pannelli vengono realizzati in modo da garantire che le risonanze vengano allontanate dalla regione critica della gamma media, e uno strato di lana di roccia fornisce il necessario smorzamento. Le impiallacciature realizzate a mano vengono applicate e rifinite secondo standard molto elevati. La griglia è progettata con cura per ridurre al minimo gli effetti di diffrazione ed è tenuta in posizione da magneti nascosti dietro il pannello frontale. ““... dopo la recensione di LS3/5, volevo sentire un suono simile, estremamente diretto e coinvolgente, costruito su una gamma media naturalmente calda. Ma volevo anche che il modello Chartwell più grande mi desse bassi reali e la dinamica che i monitor più piccoli non avevano. Quindi, i miei sogni si sono avverati? Sì! “ - Stereo Life Magazine

GRAHAM Chartwell LS6/f

5.800,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Basato sul successo del popolare monitor LS6, il modello LS6/f è un sistema di altoparlanti da pavimento che combina un’estetica moderna con un suono aperto, completo e privo di colorazioni, così come ci si aspetta da un sistema Graham Audio. Lo base integrata fornisce un percorso ottimizzato per il flusso d’aria dal reflex, riducendo la distorsione ad alti volumi. L’LS6f utilizza gli stessi driver custom del modello LS6 da supporto. Dispone di un crossover ottimizzato che utilizza componenti di alta qualità per integrare al meglio il lavoro di entrambi driver. Equalizza la risposta complessiva per prestazioni ottimali in aria libera. Un selettore sul pannello frontale può aggiungere 1 o 2 dB al livello del tweeter, il che potrebbe essere vantaggioso in alcuni ambienti domestici. In comune con tutti i diffusori Graham Audio, il cabinet utilizza la classica costruzione BBC “ThinWall”, che garantisce che le risonanze vengano allontanate dalla regione critica della gamma media. LE impiallacciature realizzata a mano vengono rifinite secondo uno standard molto elevato. La griglia è progettata con cura per ridurre al minimo gli effetti di diffrazione ed è tenuta in posizione da magneti nascosti all’interno del cabinet. “Questo è il tipo di diffusore che è in grado di ricreare l’atmosfera di un piccolo jazz club in un modo più tangibile rispetto alla maggior parte degli altri diffusori. La naturalezza di questa performance è così immensa che ogni tanto l’ascoltatore resta sorpreso da elementi che rompono la “sequenza di suoni”, sia una discesa inaspettata del sassofono nelle zone basse della West 8th Street su Castle Ave., o una batteria più potente nel Jazz At The Pawsshop. L’estensione del suono aiuta a ricreare immagini così spettacolari. È grande, espansivo e naturale. ...I diffusori di Graham Audio sono molto dinamici. In realtà è una caratteristica intrinseca per i monitor della scuola BBC, ma in questo caso dà un’impressione unica. Attacco e arresto immediati: questi sono gli elementi in cui gli altoparlanti recensiti sono molto performanti, migliori di molti modelli molto più costosi. Anche l’apertura della gamma alta contribuisce a questo. “ - High Fidelity

GRAHAM BBC LS5/9f

7.350,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Il modello LS5/9f è il naturale sviluppo del modello BBC LS5/9 ed è la scelta perfetta per coloro che preferiscono diffusori da pavimento rispetto ai tradizionali diffusori da supporto. Tuttavia, i cambiamenti non sono semplicemente estetici. Questo modello utilizza lo stesso mid/woofer costruito a mano da Volt ed tweeter Audax da 34 mm utilizzati nel modello BBC LS5/9. Entrambi selezionati con le stesse strettissime tolleranze. Ma il cabinet più grande consente una maggiore estensione in gamma bassa ed una maggiore gamma dinamica. Sulla base dei feedback positivi dei clienti, dei nostri rivenditori e della nostra rete di distribuzione, abbiamo sostituito le connessioni saldate per la calibrazione del livello del tweeter con un interruttore visto per la prima volta nel modello LS6, che consente una regolazione fine del livello delle alte frequenze. Questo è utile per aiutare a superare le difficoltà presenti in alcuni ambienti acustici, soprattutto quelli con molti arredi e finiture assorbenti. Il cabinet segue la consolidata pratica costruttiva BBC “Thinwall” e include la base integrata con porta reflex ottimizzata, utilizzata anche nel modello LS6f. Come al solito, la griglia viene tenuta in posizione utilizzando magneti nascosti. È disponibile una gamma di impiallacciature in vero legno selezionate e realizzate a mano.

GRAHAM BBC LS5/8

13.260,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
BBC LS5/8 è il modello di punta della BBC ed è stato sviluppato per la necessità di sopportare agilmente livelli di pressione sonora più elevati e una maggiore trasparenza e coerenza. Questo è stato il primo diffusore BBC ad utilizzare un cono in polipropilene che, essendo più leggero del Bextrene, offriva una maggiore efficienza e una colorazione inferiore. Un profilo del cono attentamente studiato consente all’unità di funzionare in maniera perfetta nella gamma media. Progettato in collaborazione con Derek Hughes e Volt Loudspeakers e prodotto su licenza BBC, è dotato di un’esclusiva unità medio-bassi da 12 pollici abbinata allo stesso tweeter Audax da 34 mm utilizzato nel modello BBC LS5/9. ome con tutti i nostri monitor BBC, il cabinet è realizzato da una struttura finemente accordata che utilizza compensato di betulla di alta qualità e rigidi rinforzi agli angoli. I pannelli da 12 mm sono ottimizzati per allontanare le risonanze dalla gamma media e un strato di lana di roccia viene utilizzato per lo smorzamento interno, soluzione che garantisce prestazioni migliori rispetto ai più economici materiali utilizzati comunemente. l progetto generale mantiene la stessa chiarezza e lo stesso bilanciamento in gamma media del modello BBC LS5/9, ma offre una risposta in gamma bassa più estesa e una migliore gamma alta negli ambienti di ascolto più grandi. Il modello BBC LS5/8 è stato inizialmnete concepito come un progetto attivo, ma Derek Hughes ha progettato un crossover passivo che migliora notevolmente la risoluzione e l’immagine del progetto originale, pur rimanendo conforme alle rigorose specifiche della BBC “Graham BBC LS5/8 è un altoparlante potente e raffinato. Coloro che apprezzano la banda media e hanno bisogno di altoparlanti a gamma completa dovrebbero ascoltarlo. Anche coloro che ascoltano molte voci e classici dovrebbero farlo. (...) Riescono a trasmettere più atmosfera di quanto possano fare la maggior parte dei diffusori moderni. Se conosci l’inimitabile e mai superato Casta Diva di Maria Callas, saprai che questo fattore è fondamentale. Consigliato con entusiasmo!“ - Doctorjohn Cheaptubeaudio

GRAHAM BBC LS5/5

18.400,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Il modello BBC LS5/5 è un diffusore a tre vie progettato inizialmente nel 1967, rivisitato in chiave moderna con certificazione ufficiale BBC Un’unità da 12 pollici gestisce le basse frequenze fino a 400Hz. A questo punto, un midrange da 8 pollici si occupa della gamma media fino a 3,5khz, prima di passare al tweeter a cupola morbida da 1 pollice. Nel complesso, la risposta in frequenza è piatta entro ± 2 dB da 40 Hz a 20 kHz. Si nota immediatamente che i driver dei bassi e dei medi sono montati dietro degli slot sul pannello frontale. Questa caratteristica è molto insolita oggi, ma è particolarmente funzionale per controllare la risposta fuori asse delle unità di trasmissione, che si traduce in una risposta più lineare e naturale nei tipici ambienti di ascolto domestici. Un articolo molto approfondito su questo argomento è stato scritto ed è disponibile sul sito Graham Audio: www.grahamaudio.co.uk/technology/slotted-baffles. Naturalmente, anche questo è un cabinet BBC “Thinwall”, in cui i pannelli sono ottimizzati per garantire che le risonanze vengano allontanate dalla gamma media e della lana di roccia fornisce lo smorzamento interno necessario. Le impiallacciature realizzate a mano vengono applicate e rifinite secondo uno standard molto elevato. La griglia è progettata con cura per ridurre al minimo gli effetti di diffrazione ed è tenuta in posizione da magneti nascosti dentro in pannello frontale.

GRAHAM BBC LS5/1

22.050,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Il modello BBC LS5/5 è un diffusore a tre vie progettato inizialmente nel 1967, rivisitato in chiave moderna con certificazione ufficiale BBC Un’unità da 12 pollici gestisce le basse frequenze fino a 400Hz. A questo punto, un midrange da 8 pollici si occupa della gamma media fino a 3,5khz, prima di passare al tweeter a cupola morbida da 1 pollice. Nel complesso, la risposta in frequenza è piatta entro ± 2 dB da 40 Hz a 20 kHz. Si nota immediatamente che i driver dei bassi e dei medi sono montati dietro degli slot sul pannello frontale. Questa caratteristica è molto insolita oggi, ma è particolarmente funzionale per controllare la risposta fuori asse delle unità di trasmissione, che si traduce in una risposta più lineare e naturale nei tipici ambienti di ascolto domestici. Un articolo molto approfondito su questo argomento è stato scritto ed è disponibile sul sito Graham Audio: www.grahamaudio.co.uk/technology/slotted-baffles. Naturalmente, anche questo è un cabinet BBC “Thinwall”, in cui i pannelli sono ottimizzati per garantire che le risonanze vengano allontanate dalla gamma media e della lana di roccia fornisce lo smorzamento interno necessario. Le impiallacciature realizzate a mano vengono applicate e rifinite secondo uno standard molto elevato. La griglia è progettata con cura per ridurre al minimo gli effetti di diffrazione ed è tenuta in posizione da magneti nascosti dentro in pannello frontale.

GRAHAM LS5/5f

26.500,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
l'LS5/5 F, aggiunge una camera acustica inferiore extra lunga 16" al nuovo LS5/5 e posiziona la porta di accensione frontale sotto il woofer.

GRAHAM BBC LS3/5

4.500,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Il modello LS3/5A è forse il più noto di tutti i progetti di monitor della BBC. La BBC aveva bisogno di un piccolo monitor che fosse adatto per la valutazione critica della qualità in studi di registrazione e sale di controllo mobili. Contemporaneamente aveva sviluppato un diffusore in miniatura e si era subito capito che poteva essere adattato per il monitoraggio di cui necessitavano gli studi mobili BBC. Dopo un intenso periodo di ricerca e sviluppo, nacque l’originale LS3/5. Inizialmente furono costruite 20 unità per le prove sul campo, ma dopo aver deciso di costruire un altro lotto, KEF aveva modificato entrambi gli altoparlanti con nuove unità abbastanza diverse dagli originali, tali da influenzare le misure e l’ascolto del nuovo diffusore. Di conseguenza, è stato necessario completare un significativo lavoro di reingegnerizzazione da parte del dipartimento di sviluppo della BBC. Questa modifica è stata così significativa che è stato aggiunto il suffisso “a” per indicare il nuovo progetto. Il modello l’LS3/5A, rivisto per adattarsi ai nuovi altoparlanti, suonava in maniera molto simile al primo prototipo LS3/5, ma molti tecnici all’epoca pensavano che quest’ultimo, il modello LS3/5, fosse migliore. Graham Audio è orgogliosa di presentare oggi la versione definitiva del più famoso diffusore BBC, e lo sta facendo con uno dei marchi più amati legati al mondo LS3/5A: Chartwell. I driver su misura e i crossover sono sviluppati da Derek Hughes in collaborazione con le aziende Volt e Seas. Grazie all’estrema accuratezza della realizzazione e della progettazione, anche il modello LS3/5 ha ricevuto la licenza completa BBC. “Non posso smettere di ascoltare questi diffusori. Da bambino, ascoltavo mio padre che interpretava Glenn Miller, ooe sono stato riportato indietro di 40 anni e non volevo porre fine al mio sogno. Il divertimento in “In the Mood” mi ha fatto sorridere. Ogni solista, specialmente i sassofoni che hanno reso il suono di Glen Miller così unico e anche il pianoforte, erano dettagliati e molto autentici, e non ho mai avvertito la mancanza di bassi al di sotto dei 60Hz come un problema. In effetti il basso martellante a 2’35 “di” The Hunt of Baba-Yaga “, Pictures at an Exhibition, Mussorsky, farebbe vergognare molti diffusori di dimensioni doppie.” - Hi-Fi Pig

GRAHAM BBC LS5/9

6.750,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Il modello LS5/9 è un diffusore di alta qualità progettato da “BBC Research and Development” e caratterizzato da un nuovissimo woofer da 8 pollici sviluppato totalmente “in house”, costruito utilizzando i migliori materiali disponibili al momento. Progettato per l’uso da parte della BBC in studi e sale di controllo, il modello LS5/9 mantiene una perfetta affinità con il modello superiore,LS5/8. Perfettamente a suo agio in un ambiente domestico, la gamma media ricca ed equilibrata, rivela dettagli mai ascoltati anche dalle registrazioni più familiari e conosciute. Grazie al prezioso lavoro del progettista Derek Hughes, il design originale della BBC è stato ricreato con nuovi livelli di eccellenza. Un nuovo driver per medio/bassa è stato sviluppato in collaborazione con Volt Loudspeakers. Utilizza sostanzialmente un telaio in alluminio pressofuso e un massiccio gruppo motore. Infine, un cono in polipropilene (di qualità ultra-selezionata), abbinato a un rivestimento in gomma di alta qualità completa la realizzazione del woofer. Ogni driver per la sezione medio-bassi è assemblato a mano e testato da Volt. Il tweeter è una versione selezionata della cupola morbida Audax da 34 mm, protetta da una robusta griglia metallica. Un sofisticato crossover unisce le due unità e equalizza la risposta complessiva per prestazioni ottimali. Il cabinet utilizza la classica costruzione BBC “thinwall” ed è prodotto nel Regno Unito con compensato di betulla da 9 mm di alta qualità. Le impiallacciature, realizzate a mano, vengono applicate e rifinite secondo standard qualitativi davvero elevati. I pannelli sono montati in modo da garantire che le risonanze vengano allontanate dalla regione critica di gamma media e uno strato di lana di roccia fornisce lo smorzamento interno necessario. La griglia, ricavata da un unico pezzo di compensato di betulla da 9 mm, è tenuta in posizione da magneti nascosti dietro in pannello frontale. ““Graham Audio LS5 / 9 è un diffusore unico ed impressionante. Fa un lavoro sorprendente che trascendere le sue piccole dimensioni (...) Graham Audio LS5 / 9 è sicuramente un diffusore di straordinario interesse.” -The Absolute Sound

GRAHAM VOTU - Voice of the Universe

39.600,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
Basato sulla ricerca e lo sviluppo che hanno prodotto il SYSTEM3D, un sistema di diffusori utilizzato in teatri e sale da concerto come la Royal Opera House di Covent Garden, Londra, il diffusore VOTU offre nuovi livelli di raffinatezza e naturalezza. Sia agli appassionati esigenti che agli utenti professionisti. Il diffusore VOTU utilizza due driver da 10” che coprono le basse frequenze e si estendono fino a 800 Hz. Un raffinato midrange a cupola morbida da 3” si occupa della regione critica della gamma media fino a 4kHz. Un tweeter a cupola morbida da 34 mm ad alta potenza completa il lavoro in gamma alta. Il midrange a cupola è montato sopra il tweeter per migliorare l’integrazione tra esso ed il tweeter stesso. Il crossover utilizza condensatori di alta qualità e induttori che non si saturano a livelli di potenza elevati. Questi componenti “premium” assicurano che la distorsione armonica sia mantenuta a livelli estremamente bassi per la massima conservazione dei più minimi dettagli. Come con tutti i diffusori Graham Audio, il cabinet segue la tecnologia BBC “thinwall”. Un attento smorzamento dei pannelli relativamente sottili è stato progettato per spostare tutte le colorazioni lontano dalla gamma media, dove sono più sensibili le risonanze a bassi livelli. Il pannello frontale scolpito in 3 parti e la bellissima finitura laccata lucida favoriranno l’inserimento estetico sia in ambienti classici che moderni. Questo sistema di punta può essere utilizzato con amplificatori fino a 1000 watt per canale ed è in grado di offrire prestazioni dinamiche mozzafiato, senza perdere nulla nella naturalezza e nella risoluzione, sia a volumi alti che anche molto bassi, tipici degli ascolti a tarda notte. “Truly the best of all worlds! “Il risultato complessivo è indiscutibilmente di classe (...) Allo stesso tempo, il VOTU ha fornito una performance dinamica convincente, vigorosa e coinvolgente. Sono entrato immediatamente in confidenza con questo diffusore Graham Audio, poiché è stato chiaramente creato da un ingegnere progettista estremamente esperto: Derek Hughes”. - Hi-Fi Critic